• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

#FeniceContemporanea 2015 approda nelle scuole

10 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fenicecontemporanea650Al via #FeniceContemporanea 2015. Dopo la presentazione ufficiale a Milano in occasione della settimana del FuoriExpo dedicata alla Valdelsa, il progetto sarà illustrato al pubblico, agli insegnanti delle scuole secondarie di I grado e alle classi prime e secondo delle scuole secondarie di II grado dell’area Valdelsa lunedì 14 settembre alle 15 presso l’Accabì Hospital Burresi di Poggibonsi (Siena).

Nel corso dell’incontro, dopo una breve introduzione verranno raccontate le attività in programma, curate dall’associazione Culture Attive e da Vernice Progetti – Fondazione Monte dei Paschi di Siena, in collaborazione con i Comuni di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano, con l’associazione Arte Continua e con il coordinamento di Fondazione Musei Senesi.

Il progetto, che ha come partner Camera di Commercio, Artex, Provincia di Siena, Terredisiena e Touring Club Italiano, è tra i vincitori del bando regionale “Riapre il Pecci riparte il contemporaneo in Toscana – Cantiere Toscana Contemporanea”, promosso dal Centro Pecci di Prato con il sostegno di Regione Toscana.

In continuità con le edizioni precedenti, #FeniceContemporanea entra nelle scuole con un percorso di formazione sul contemporaneo e sulle opere valdesane nello specifico, anche grazie alla Contemporary Art Map e alla pubblicazione “Dormiente”, realizzate nel 2014 da un gruppo di giovani fumettisti. I singoli docenti potranno richiedere direttamente l’intervento degli operatori in classe, che inizialmente effettueranno una o più lezioni frontali. Gli studenti interessati potranno partecipare anche al workshop “Interferenze”, curato da un giovane artista selezionato attraverso un apposito bando in pubblicazione dal 16 settembre sui siti di Fondazione Musei Senesi e delle istituzioni coinvolte, allo scopo di realizzare alcune opere ed elaborati da esporre nelle sedi museali o in altri spazi dei tre Comuni partecipanti all’iniziativa.

A breve sarà inoltre diffuso un calendario di incontri aperti al pubblico adulto, alcuni dei quali dedicati ai temi della manutenzione e conservazione delle installazioni artistiche, così da creare un gruppo di “art guardians” che si prenderà cura delle opere stesse.

#FeniceContemporanea 2015 mira a valorizzare l’arte e la cultura contemporanea diffuse nel territorio della Valdelsa, che si configura come un vero e proprio parco di sculture all’aperto. Partendo dalle esperienze di Affinità e di Arte all’Arte, che hanno permesso nei decenni scorsi la realizzazione di numerose installazioni di artisti internazionali tuttora visibili in Valdelsa, #FeniceContemporanea propone nuove modalità di conoscenza e sperimentazione dell’arte contemporanea da parte dell’intera comunità, con un’attenzione specifica alle giovani generazioni che verranno coinvolte nel processo creativo delle opere e nella conoscenza dei diversi linguaggi artistici.

Tutte le attività di Fondazione Musei Senesi possono essere consultate sul sito www.museisenesi.org, oppure seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSimply sostiene lo sport e dedica una giornata al judo
Articolo successivo Radda in Chianti, speciale visita al borgo di Volpaia e alla commenda di Sant’Eufrosino

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.