• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, ZTL residenti: intervento del sindaco Valentini e dell’assessore Maggi

8 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ stata sperimentata una nuova tariffazione accessi, al fine di diminuire il numero di auto e distribuire fra tutti gli utilizzatori il costo della gestione dell’apparato di telecamere e dei controlli. Prima pagavano soltanto i residenti il bollino per la sosta, ora pagano tutti, compresi sindaco e giunta. Grazie a questo provvedimento, è stato inoltre possibile – per la prima volta dalla sua introduzione negli anni ’90 – ridurre il bollino residenti alle auto piccole (20 €) e medie (25 €)”. Così un intervento del sindaco di Siena, Bruno Valentini, e dell’assessore all’Urbanistica, Trasporti e Traffico, Stefano Maggi.

“Grazie a questo provvedimento si è raggiunto un primo risultato – prosegue l’intervento -, cioè di ridurre l’afflusso di auto nel centro storico del 7%, diminuendo la pressione sui parcheggi disponibili e migliorando la vivibilità dei residenti e dei pedoni in generale.

E’ stata inoltre già espletata una gara da parte di Siena Parcheggi per avere nuove telecamere per i varchi di accesso, che consentiranno di risparmiare in misura notevolissima rispetto alla precedente ed inoltre di disporre di strumentazioni aggiornate in grado di rilevare meglio le targhe, comprese quelle di moto e ciclomotori, anche in condizioni di visibilità precaria, come nebbia, pioggia e notte.

Il piano urbano della mobilità, in corso di realizzazione da parte degli uffici comunali, affronterà anche la questione dei motorini, che a Siena sono presenti in numero molto alto, fra i più alti a livello nazionale, nell’ottica di una progressiva riduzione, a cominciare dai non residenti nella città di Siena.

Si sta quindi lavorando per migliorare la qualità della vita nel centro storico, con particolare attenzione ai residenti, per i quali stiamo studiando da tempo la possibilità di parcheggiare nelle ARU esterne alle mura, in base alle indagini che sono in corso sulla effettiva disponibilità di posti. Per dare concretezza a questo progetto si sono dovuti raccogliere attentamente i dati con l’ausilio di Siena Parcheggi, al fine di avere il quadro reale e non empirico della situazione. A breve l’Amministrazione darà notizie sulle nuove possibilità.

Riguardo gli abitanti del centro storico, i permessi residenti rilasciati sono circa 2.700, mentre la presenza media nella fascia oraria 7-18 è di 2.155 auto, poiché non tutti i residenti sono presenti contemporaneamente.

Si riscontrano talvolta problemi nella fascia serale – concludono Valentini e Maggi -, per l’afflusso delle persone che godono dei permessi rilasciati alle Contrade e, in piccola parte, per un abusivismo di entrata nei varchi, in calo, contro il quale sono stati attivati maggiori controlli della Polizia Municipale che sono un efficace disincentivo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana pattinaggio corsa vice campione d’Italia
Articolo successivo Chiusi, le ragazze del volley premiate nella sala del consiglio

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.