• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, strutture scolastiche pronte alla ripartenza delle attività

4 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolainfanzia-viarisorgimento650Terminati gli interventi di edilizia scolastica che hanno interessato le strutture del territorio nel periodo di inattività scolastica. “Interventi che hanno impegnato risorse importanti per un settore che è prioritario e su cui intendiamo tenere fermo in nostro impegno anche a livello progettuale – spiega il vicesindaco e assessore a Lavori Pubblici e Manutenzioni Silvano Becattelli – In questi mesi abbiamo eseguito interventi di varia natura e con un diverso impegno di risorse. Tutti lavori ugualmente significativi per rendere le nostre strutture più ospitali in vista della riapertura del nuovo anno”.

Tre gli interventi più corposi, eseguiti con appalti esterni. Il primo in ordine di entità delle risorse investite è quello che ha riguardato la scuola di via Risorgimento. Un lavoro completato, dal costo di 140mila euro destinati alla manutenzione del solaio del piano interrato. Importanti anche gli interventi di recupero corticale che hanno riguardato porzioni esterne (cornicioni, pilastri…..) della palestra Marmocchi e della Pieraccini, per un importo complessivo di 68.500 euro. “Oltre 200mila euro – dice Becattelli – di risorse recuperate in Bilancio e spendibili nel rispetto del Patto di Stabilità di cui continuiamo ad auspicare una revisione affinché ci sia possibile fare ancora di più per le nostre scuole”.

“All’impegno per interventi più strutturali – prosegue il Vicesindaco – si uniscono altri lavori come ad esempio i sempre apprezzati interventi di imbiancatura stabiliti sulla base delle priorità definite di concerto con le dirigenze scolastiche”. I lavori di imbiancatura hanno riguardato aule e locali di ben sette scuole del territorio: le scuole primarie Pieraccini, Calamandrei e Vittorio Veneto, la scuola primaria e la scuola secondaria di prima grado Marmocchi, la scuola secondaria di primo grado di Staggia Senese e la palestra della scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci.

Inoltre, tramite gli addetti ai servizi esterni, sono stati effettuati altri interventi: sono state sostituite tutte le valvole e detentori dei radiatori alla scuola media Marmocchi, è stata realizzata la rete dati presso la scuola elementare Bernabei e presso la scuola dell’infanzia di Staggia Senese, alla scuola di Luco sono stati sostituiti 30 metri di condotte di riscaldamento nei locali sottostanti e ricollegati cinque radiatori, mentre alla scuola elementare Bernabei è stato sistemato l’impianto di riscaldamento esterno. Giù nel mese di giugno erano stati effettuati interventi di sistemazione dei presidi antincendio.

“Piccoli e grandi interventi – chiude Becattelli – a cui si affianca un impegno che è e resterà quotidiano. Un modo per dare il benvenuto al nuovo anno scolastico, ai nostri piccoli e grandi studenti e a tutto il personale delle scuole”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena-Carrarese, modifiche alla viabiltà
Articolo successivo L’Ateneo della Danza apre le proprie porte agli aspiranti ballerini professionisti

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.