• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, iscrizione online per i servizi scolastici

3 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

servizionline-cs2015E’ disponibile nella sezione dei servizi online del sito del Comune di Siena (http://www.comune.siena.it/Servizi-Online) il nuovo applicativo per iscriversi e consultare i servizi scolastici. In questa prima fase di avvio sarà possibile effettuare l’iscrizione per le prime ammissioni alla mensa delle scuole dell’infanzia ed elementari, in una seconda fase potranno essere anche fatti pagamenti on line.

“Un importante, e ulteriore, passo in avanti nel processo di informatizzazione dei procedimenti dell’Ente – ha evidenziato l’assessore all’Istruzione Tiziana Tarquini – che ci permette sia di comunicare a costo zero con i genitori, sia di disporre di dati statistici indispensabili anche per una migliore programmazione delle attività future. Centinaia di famiglie (i posti disponibili nei nidi sono 308 e 421 nelle scuole dell’infanzia, ndr) saranno facilitate per l’accesso ai servizi comunali dedicati all’infanzia”.

Un traguardo raggiunto grazie, anche, al potenziamento della connessione a banda larga che, oltre agli uffici pubblici, ha interessato anche il settore scolastico.

La nuova rete telematica ad alta velocità Dian@, sviluppata in stretta collaborazione con il Consorzio Terrecablate, partendo dalle reti esistenti, costituisce una nuova e più efficiente architettura per la prestazione dei servizi ai cittadini e per il funzionamento delle strutture del Comune. Infatti con l’utilizzo dei cavidotti già esistenti, la fibra del Comune e quella del Consorzio Terrecablate, sono stati evitati ulteriori scavi e i costi, elevati, a questi correlati.

“Abbiamo anticipato – ha informato l’assessore – quanto contenuto nel disegno di legge Madia – e non è la prima volta che le nostre “buone pratiche” anticipano quanto indicato a livello governativo. Già 31 plessi, tra nidi e scuole dell’infanzia, possono, oggi, usufruire di questo vantaggio, i restanti 5 saranno coperti al massimo tra due mesi”.

Come ha informato il tecnico comunale Sergio Corbini “con il progetto Dian@ ci siamo dotati di un’unica rete, e molto veloce, eludendo tutti gli operatori commerciali. Con un solo collegamento in fibra abbiamo servizi internet e telefonia con possibilità, per quest’ultima, di nuove postazioni a costo zero per le chiamate all’interno del Comune. La struttura ad anello ne aumenta l’affidabilità in caso di interruzioni della fibra, e senza la necessità di operatori commerciali esterni”.

<<Continua l’investimento – ha proseguito l’assessore – nel settore infanzia: il mantenimento di sei nidi gestiti direttamente dal Comune più due in affidamento e sei scuole materne, e con liste di attesa pressoché inesistenti. Un percorso educativo per il quale abbiamo già espletato un concorso per la copertura di un posto da insegnante di scuola d’infanzia e, per un educatore per i nidi da concludere. Concorsi a tempo determinato per educatori sono stati fatti, così da garantire un inizio di anno scolastico con organico completo>>. <<Infine nessun aumento per le tariffe dei nidi. E’ rimasto inalterato il massimale di 430 euro e solo un lieve abbassamento, in linea con le prospettive del nuovo ISEE, per redditi che hanno diritto all’esenzione>>. <<L’auspicio – ha concluso Tiziana Tarquini – è che, a livello ministeriale, la fascia di età 0-3 anni venga inserita all’interno del percorso scolastico tradizionale, perché è fin dai primi momenti di vita che inizia il processo di apprendimento e crescita, indispensabile per un corretto sviluppo psico-fisico dei piccoli>>.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteITS ”Energia e Ambiente”: al via il nuovo corso e iscrizioni aperte
Articolo successivo PFM live a Radda in Chianti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.