• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

A Expo 2015 il cibo e l’acqua attraverso il cinema

24 Agosto 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

expo-padiglioneitalia650Con “Food&Water: International Short Film Festival on Sustainability”, l’Università di Siena e Visionaria portano ad Expo 2015 i temi dell’alimentazione, della disponibilità di risorse idriche e della sostenibilità, raccontati attraverso il cinema.

Giovedì 27 agosto il Padiglione Italia ospiterà nell’Auditorium una staffetta di proiezioni di cortometraggi che si concluderà con la proclamazione del vincitore della sezione speciale “Food&Water” del Visionaria International Film Festival. Un vero e proprio concorso nel concorso, promosso dall’Ateneo senese e da Visionaria attraverso la rete Sustainable Development Solutions Network – SDSN Mediterranean, per stimolare il dibattito e sollecitare l’impegno della comunità scientifica internazionale e delle imprese ad alta tecnologia nel trovare soluzioni praticabili subito, in un’ottica di riconciliazione tra equità ambientale e sociale e sviluppo economico, nel rispetto dei bisogni e dei diritti delle future generazioni.

Sono 10 i corti finalisti tra i quasi 200 iscritti alla competizione e provenienti da oltre 20 Paesi del mondo. Si tratta di “Can I stay?” di Onyee Lo, Paige Carter, Katie Knudson (USA, 2015), “Central market” di Saleh Nass (Bahrein, 2014) ,“Dinner for few” di Nassos Vakalis (USA, 2014) “I am forever” di Noor (Tailandia, 2015), “La botanique des amours” di Anne-Sophie Cayon & Laura Nicolas (Belgio, 2014) “Poop on poverty” di Vijay S. Jodha (India, 2011) “Parvaneha End – Butterflies” di Teymour Ghaderi (Iran, 2014), “KidChup” di Carolina Veirano, Guilherme Ghussn (Brasile, 2015), “Sogni Culinari” di Clarissa Duque (Venezuela, 2015), “Daily Lydia” di Marco Zuin (Tanzania – Italia, 2014). Saranno visibili al pubblico nella seconda parte della giornata, dalle 17 alle 18.30, quando la giuria composta da Angelo Riccaboni (rettore dell’Università di Siena e Chair di SDSN Mediterranean), Claudio Rossi (docente di Agriculture and Food Chemistry, Università di Siena) e Emilio Carlo Sapia (fotografo e videomaker) decreterà il cortometraggio vincitore a cui sarà assegnato un premio di 1.000 €. Durante la prima parte dell’evento, dalle 14.30 alle 17, è prevista la proiezione di cortometraggi internazionali sul tema del cibo e dell’acqua dagli archivi di Visionaria e dell’ICCG Think Forward Film Festival, intervallata da interventi di esperti del network SDSN Mediterranean. Si comincia con i corti dell’archivio Visionaria: alla visione di “I am Agha” di Muhammad Umar Saeed (Pakistan, 2010) e “Yakuwa” di Javier Vilar (Spagna, 2010) seguirà l’intervento di Malek Lakhoua (Tunisia) dal titolo “The Case of Sustainable Business Transformation in Tunisia”; la proiezione di “Aldilà del mare” di Matteo Fadda (Italia, 2009), “Youssou, l’enfant d’eau” di Atelier Camera Enfant Admis (Belgio, 2000), “Cuando truena” di Liz Lobato (Spagna, 2012) e “River“ di Dan Hudson (Canada, 2011) sarà accompagnata dall’intervento di Eugenia Ferragina (Italia). In chiusura la visione di “Symphonie pour un repas” di Antony Fayada (Francia, 1998) e de “Il pomodoro” di Alessio Angelico (Italia, 2010) sarà seguita dall’intervento di Claudio Rossi (Italia) dal titolo “The Hidden Source”. Si prosegue poi con la staffetta di cortometraggi dall’archivio dell’ICCG Think Forward Film Festival: “The value of soil”, di Ephraim Broschkowski e Bernd Hezel (Germania, 2013) e “God is rain”, di Rehad Deasai, (Sud Africa e Kenya, 2012)’ seguiti dall’Intervento di Isabella Alloisio (Italia).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Museo del paesaggio di Castelnuovo per conoscere le erbe aromatiche e cucinare con la blogger Claudia Renzi
Articolo successivo Concerto del corso di violoncello tenuto da David Geringas all’Accademia Chigiana

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.