• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Il progetto Europa-Asia di Motus a Singapore

23 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

motus2013_1Sorridono soddisfatti la coreografa e i danzatori di Motus a Singapore per il Progetto Europa-Asia 2015, che li vedrà impegnati per 3 settimane in attività artistiche, didattiche e di spettacolo prima con Lasalle College of the Arts e poi con l’Odyssey Dance Theatre L.t.d. , partner storico del progetto.

In effetti, c’è di che essere soddisfatti, visto che, da quest’anno, il progetto assume dimensioni ragguardevoli proprio grazie alle nuove collaborazioni instaurate con le maggiori istituzioni della capitale asiatica. Infatti, dal 23 agosto al 6 settembre 2015, Simona Cieri, coadiuvata dalla giovane assistente della Compagnia, Martina Agricoli, ha ricevuto l’incarico di Docente presso Lasalle College of the Arts di Singapore e i suoi corsi sono stati inseriti tra quelli necessari al conseguimento del Diploma universitario per i danzatori che frequentano questa istituzione.
Oltre alle attività didattiche, alla coreografa Simona Cieri è stata assegnata una Residenza Artistica con l’obiettivo di creare una coreografia per la Compagnia di danza de Lasalle, che sarà inserita nel repertorio dell’ensemble per un paio di anni.

Successivamente, dal 7 al 13 settembre, la Compagnia Motus sarà impegnata nella Residenza artistica stipulata con l’Odyssey Dance Theatre (presso il Drama Center e l’Aliwal Art Center) che si realizzerà attraverso spettacoli, performances, workshop coreografici e incontri col pubblico. Al Drama Center, grande teatro nel centro di Singapore, nell’ambito della Biennale di danza contemporanea “XpositionO”, Motus presenterà “Dimmi che mi ami”, lo spettacolo sulla precarietà delle relazioni amorose e sul femminicidio con musiche originali di Daniele Sepe, mentre al teatro dell’Aliwal Art Center, nell’ambito della terza edizione del Festival “Global Dance in Unison”, la Compagnia presenterà più repliche del nuovissimo lavoro “Fragments” creato appositamente per il tour in Asia.

Una novità importante del tour 2015 di Motus è rappresentata anche dalla partecipazione di alcuni giovani danzatori in formazione presso la Compagnia, che avranno l’opportunità di studiare con maestri e coreografi asiatici e di esibirsi in brevi performance davanti al pubblico di Singapore, come parte integrante del loro progetto formativo.

Vale la pena ricordare che il Progetto Europa-Asia 2015 della compagnia Motus era iniziato a Siena nel giugno scorso con il sostegno del Comune di Siena, coinvolgendo enti e associazioni culturali del territorio come l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”, l’Associazione Culturale d’Arte Didee e la Casa Là Farm Gallery, in una settimana fitta di appuntamenti che è stata inserita tra le iniziative per Siena Capitale della Cultura 2015.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas Volley, Giacomo Raffaelli ai mondiali Under 23
Articolo successivo ”Siena Cantiere”, Siena tra manutenzione edilizia ed urbanistica

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.