“Per esperienza diretta ho potuto constatare la preparazione e la professionalità del personale che in questo periodo si è mosso sul territorio per coinvolgere gli operatori turistici – afferma – l’esperienza della proiezione ci mette di fronte ad un allestimento non invasivo, ed ad una proiezione di qualità facilmente comprensibile sia dal pubblico italiano che da quello anglofono. L’impressione è che segnali come questi di valorizzazione del nostro patrimonio vadano condivisi e assecondati”.
ULTIME NOTIZIE
- Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
- Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
- Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
- Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
- Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
- Siena, bollettino della viabilità
- Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
- Farmacie di turno a Siena e provincia
- L’oroscopo di oggi
lunedì, 2 Ottobre 2023