• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La Val d’Orcia in mostra a Fuori Expo

18 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

valdorcia-consorziodoc-panorama1La storia, le tradizioni e le eccellenze paesaggistiche e enogastronomiche della Val d’Orcia in mostra al Fuori Expo di Milano. Venerdì 24 luglio i cinque Comuni del Parco artistico naturale e cultura della Val d’Orcia (Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani, e San Quirico d’Orcia) si presenteranno nei Chiostri dell’umanitaria, vicino al Duomo, che dal 21 al 26 luglio ospiteranno le Terre di Siena come “terre del buon vivere per un futuro sostenibile”.

Il 24 luglio la giornata sarà dedicata alla “Matericità aromatica in Val d’Orcia”, con incontri a partire dalle ore 18 che racconteranno le eccellenze del territorio valdorciano: “Un modello di agricoltura sostenibile volto alla reinterpretazione delle buone pratiche in chiave moderna e scientifica” con l’Azienda Agricola Forte; “La birra che fa bene alle ossa” con Università di Siena e Birrificio San Quirico a cui seguirà la degustazione di birre artigianali prodotte con cereali della Val d’Orcia.  Alle 19 spazio alla musica e al teatro con il racconto delle esperienze del Festival della Val d’Orcia, giunto alla sua ventesima edizione e in programma dal 26 luglio al 13 agosto e del Teatro povero di Monticchiello. A cena tutti a lezione di cucina con i pici fatti a mano con farina di grani antichi alle erbette spontanee, insalate fiorite, biscottini dei poveri con Rosolio a cura del Ristorante Taverna del Pian delle Mura di Vivo d’Orcia. Degustazioni e abbinamenti con Brunello di Montalcino DOCG e Orcia DOC, degustazione di macerati d’erbe e pera picciola in vaso, a cura dell’Azienda Lombardi & Visconti di Abbadia San Salvatore.

L’iniziativa nella cornice messa a disposizione dalla Regione Toscana e Toscana Promozione, è organizzata per il Parco dalla Valdorcia srl all’interno di un evento coordinato da Camera di Commercio di Siena con la collaborazione della Provincia, dei Comuni e delle associazioni economiche di categoria con la sponsorizzazione di Mps, Chianti Banca, Banca Cras e Acquedotto del Fiora.Obiettivo della partecipazione al Fuori Expo è quello di comunicare la capacità innovativa del territorio, il valore del connubio tra qualità del cibo, bellezza del paesaggio, valore del patrimonio storico artistico, con formule di incontri e convivialità.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUn progetto di ricerca dell’Università di Siena tra i vincitori del bando Telethon 2015
Next Article Sarteano, approvato il bilancio 2015

RACCOMANDATI PER TE

Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.