• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Gita in bicicletta e pic-nic ai giardini, i piccoli del Picchio Verde di Poggibonsi imparano a socializzare in maniera ecologica

8 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

picchioverde-bicicletteTutti in bicicletta per festeggiare la fine della scuola in maniera ecologica. Bambini, famiglie, insegnanti della scuola dell’infanzia, Il Picchio Verde tutti in bicicletta con e senza ruotine, monopattini, pattini in linea, macchinine a pedale per i più piccolini, docenti e collaboratori con lo zaino in spalla, babbi e mamme con i seggiolini per trasportare i fratellini più piccoli e i bebè, molti a piedi. Tutti indossavano una splendida maglietta con il logo della scuola Picchio” per riconoscersi sulla strada verde, la pista ciclabile lungo il torrente Staggia, che dalla scuola porta ai giardini della Magione. Il tutto si è concluso ai giardini del parco della Magione con un festante e invitante pic-nic sull’erba dove le famiglie avevano steso tovaglie e coperte e preparato variegate e appetibili pietanze da condividere con tutti.

“La festa di fine anno scolastico alla scuola dell’infanzia sottolinea il termine di un tratto di strada che istituzione, bambini e famiglie hanno percorso insieme”, commentano le insegnanti della scuola. “E quest’anno la festa è andata proprio in questa direzione con un’idea seria e strabiliante: continuare a viaggiare insieme, in allegria privilegiando la relazione e l’ecologia. Questa volta è stata la scuola ad andare fuori dalle sue mura rendendosi visibile con i suoi colori, la sua allegria, la sua amicizia e alla portata di tutti. Per una volta siamo volute uscire dall’ottica del “produrre” come unico indice del sapere e dell’apprendere”.

Il percorso fino ai giardini è stato un modo anche per socializzare. “L’atmosfera è stata entusiasmante, l’allegria tangibile, il tempo splendido. Durante il percorso ci si è trovate a parlare con chi non conoscevi, ci scambiavamo riflessioni e idee, la custodia dei bambini era di tutti, qualcuno era sempre pronto ad aiutare”.

Lo scopo dell’iniziativa è stato anche quello di “voler introdurre i genitori in un mondo di competenze forse meno tangibili ma ugualmente importanti per la crescita dei loro bambini. Ovvero diventare autonomi, stare con gli altri, avere fiducia in se stessi, condividere ciò che siamo e ciò che abbiamo, rispettare le regole, accogliere tutti, lasciar scorrere il tempo nella sua lentezza”. Tutto questo “ha fornito l’occasione di trasformare l’ordinario in straordinario, offrire una festa all’insegna della semplicità perché i bambini non hanno bisogno di attività “clamorose” ma di presenze attive e coinvolte che possano condurli per mano nella propria crescita”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBluetrusco, tanti eventi nel secondo weekend
Next Article A Casciano di Murlo la Festa della Trebbiatura

RACCOMANDATI PER TE

Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Giulietta di fronte alla Compagnia Carabinieri di Poggibonsi
POGGIBONSI

Insegue in auto ex compagna: arrestato dai Carabinieri

31 Maggio 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.