• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Bluetrusco, tanti eventi nel secondo weekend

8 Luglio 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bluetrusco-castellobluDi chi sono figli gli attuali senesi e toscani? Bluetrusco darà la risposta venerdì 10 luglio, grazie a una giornata dedicata alla ricostruzione del Dna dell’antico popolo. Ne parleranno due personalità che hanno curato le più approfondite ricerche sul campo, studiando proprio il Dna dei murlesi (Piazza insegna Gentica umana a Torino e presiede la Human genetics foundation, Bellelli è ricercatore all’Istituto degli studi sul Mediterraneo antico del Cnr e docente di Etruscologia a Palermo). Un altro decente universitario, Franco Ciacci (direttore del Laboratorio di etruscologia e antichità italiche a Siena), si soffermerà invece in serata (ore 22 circa) su un altro pezzo di eredità del passato, legato all’uomo: il paesaggio.

Ma già il giorno precedente, giovedì 9 luglio, Bluetrusco regala un coinvolgimento tra ospiti e popolazione locale, grazie a una veglia, in piazza, che vede protagonisti mitici personaggi locali, a partire da Luciano Scali (ore 22). Sempre il 9 luglio l’inaugurazione della mostra Mulax sarà utile per approfondire la conoscenza dell’alfabeto etrusco (inaugurazione ore 17). La presentazione della mostra Mulax, sarà accompagnata da un incontro fuori programma sulla politica e l’iconografia di vino di Poggio Civitate. Grazie al professor Anthony Tuck dell’università del Massachusetts Amherst si parlerà del’uso della dea etrusca Uni su recipienti per bere durante i banchetti, nei quali gli aristocratici esprimevano il loro status. Inoltre, il professor  Rex Wallace farà un approfondimento sulle origini della parola vino e dei rituali ad esso legati da parte degli etruschi. Il professore Sarah Kansa si occuperà dei resti animali, usati come sacrifico a Murlo.

Sabato 11 luglio è la giornata dedicata a “Suoni e colori antichi”. Si comincia al mattino (ore 10) con la visita agli scavi di Poggio civitati in compagnia del curatore, il professor Anthony Tuck dell’Università del Massachisetts Amherst. Nel primo pomeriggio, dentro al “palazzone”, l’archeologa Sabrina Calderone cura un laboratorio per tutte le età, sempre sui cromatismi del mondo antico. Susanna Sarti e Giulio Paolucci, nel pomeriggio (ore 17) parleranno di archeologia e musica: reperti, immagini e suoni. Sarà solo il preludio al concerto di musica jazz (il blu è anche la nota magica del jazz e del blues) con Giulio Stracciati (chitarra) e Stefano Cocco Cantini (sax e flauto etrusco). Quest’ultimo, oltre ad essere un musicista affermato, ha compiuto un’interessante ricerca sugli strumenti musicali etruschi e porterà in via eccezionale il flauto ricostruito fedelmente sulla base di alcuni frammenti dell’originale etrusco. Sono state rarissime le occasioni di ascolto (ha suonato al Louvre o in contesti molto esclusivi) di un suono antico tremila anni.

Domenica 12 luglio, a Bluetrusco, è la giornata in memoria di Ranuccio Bianchi Bandinelli. Si comincia con una escursione con Lorenzo Anselmi (ore 10, partenza dal museo, lungo il Crevole e l’antica ferrovia) e si continua con un altro laboratorio di Sabina Calderone (sempre alle 15) dedicato al fregio inciso. Il catalogo della mostra L’occhio dell’archeologo sarà compreso con il prezzo della cena nei ristoranti Libridinoso e Bosco della Spina. Un dialogo tra Marcello Barbanera (professore di Archeologia e storia dell’arte greca e romana alla Sapienza) e Giuseppe M. Della Fina, direttore scientificio di Bluetrusco, chiuderà la serata (ore 22). In mezzo, tutti i giorni, mostre, cene a 20 euro, degustazioni (con la possibilità di una cena leggera grazie alla Bottega di Stigliano), esposizioni di prodotti locali e persino una caccia al tesoro “tecnologica”, Geomurlo.

Per informazioni e per il programma dettagliato www.bluetrusco.com

Bluetrusco è promosso dal Comune di Murlo, con la collaborazione di Fondazione Musei Senesi, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena, Università per Stranieri di Siena, University of Massachusetts Amherst, Fondazione Siena Jazz, British school at Rome. Media partner è la rivista “Archeo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas Volley scommette sul senese Della Volpe
Next Article Gita in bicicletta e pic-nic ai giardini, i piccoli del Picchio Verde di Poggibonsi imparano a socializzare in maniera ecologica

RACCOMANDATI PER TE

CastelLibro a Castelmuzio
TREQUANDA

A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro

31 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023
Maltempo allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idraulico: codice giallo nel centro-sud della Toscana fino alle 22

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.