• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Pinocchio – Una favola da bambini, uno spettacolo da grandi”, a Colle di Val d’Elsa

25 Giugno 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pinocchioacolle-percorso650Tutto pronto ormai per la manifestazione dal titolo “Pinocchio – Una favola da bambini, uno spettacolo da grandi”, l’evento che vuole essere un omaggio agli studi giovanili che Carlo Lorenzini, autore della favola più famosa al mondo, ha fatto proprio a Colle di Val d’Elsa.

Gli allestimenti all’interno del percorso sono ormai ultimati, dalla Bottega di Geppetto, fino alla Casa della Fata Turchina, passando per il Paese dei Balocchi e il Pescecane, in una regia con un taglio di un borgo toscano dell’Ottocento.

Domani, venerdì 26, alle 18,30, il taglio del nastro della manifestazione dopo il convegno all’interno del Palazzo Comunale dedicato proprio a Lorenzini, e il via alle scene e ai personaggi del libro, tutte dal vivo, che sono state ricreate all’interno del centro storico di Colle di Val d’Elsa (SI).

All’interno del Paese dei Balocchi, sotto le tende del Circo, a partire dalle ore 21 il primo spettacolo, con il Circo in Musica e a seguire l’anteprima delle Spirals Fire, abilità con il fuoco in una atmosfera unica, mentre alle ore 23 l’ultimo appuntamento con lo spettacolo vero e proprio. Ma non sarà finita qui visto che all’interno dello stesso Paese dei Balocchi si alterneranno acrobati, giocolieri e trampolieri, e tutti i bambini avranno la possibilità di dilettarsi con i vecchio Giuochi in Legno con una giostra a cavalli dell’Ottocento. Solo domenica, a conclusione della manifestazione, intorno alle 23,30 una sorpresa per tutti, grandi e piccini.

La manifestazione, nell’intento dell’organizzazione, vuole essere come detto un omaggio a Lorenzini e alla sua creatura e al tempo stesso un’attrattiva per adulti e bambini, in un allestimento mai visto prima.

Nelle giornate di sabato e domenica sarà attivo un bus navetta gratuito con partenza dall’area degli impianti sportivi de La Badia e con diverse fermate intermedie.

L’ingresso alla manifestazione sarà solo da Palazzo Campana, con un biglietto di accesso di 5 euro (bambini che passeranno sotto il naso di Pinocchio, gratis). All’interno saranno attivi dei punti ristoro con menu e pietanze a tema

Per info e dettagli link alla pagina Facebook







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi torna al medioevo con il Tria Turris
Next Article A Sovicille ritorna ”Arte, mistica e paesaggi”

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023
CASTIGLIONE D'ORCIA

Impianto geotermico Sorgenia in Val di Paglia, Comune di Castiglione d’Orcia si costituirà in giudizio

15 Settembre 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023
ARTE e CULTURA

Colle di Val d’Elsa, TED-eXtra torna in scena con un nuovo appuntamento

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.