• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Chianti unico e unitario al Fuori Expo del Chianti Classico

22 Giugno 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chianticlassico-valianoL’essenza del Chianti profuma di vino e non solo all’Expo di Milano. Le otto terre del Gallo Nero e il loro patrimonio di buon gusto, saper fare e cultura dell’accoglienza, le maestranze artigianali e le tradizioni agricole e gastronomiche che si uniscono all’eccellenza vitivinicola sfilano insieme sulla passerella internazionale dell’Expo di Milano.

La vetrina è quella promossa dal Chianti Classico, protagonista del Fuori Expo del Gallo Nero. Anche questo è know-how made in Chianti. Consorzio, Comuni, aziende, artigiani, ristoranti, macellerie del Chianti fiorentino e senese promuovono la forza e la ricchezza del territorio in modo unitario e condiviso. Da domani, martedì 23 giugno al 29 sono circa 70 le aziende, tra realtà vitivinicole, imprese gastronomiche e artigianali, operatori della ristorazione e macellerie, quelle che andranno a rappresentare con le loro produzioni di alta qualità il Chianti Classico. Uno spazio multisensoriale che dalle ore 10 alle ore 23 offrirà al pubblico esposizioni, degustazioni ed eventi insieme ai Comuni compresi nel territorio di produzione del Chianti Classico sul versante senese e fiorentino (Barberino Val d’Elsa, Castelnuovo Berardenga, Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Radda in Chianti, Tavarnelle Val di Pesa). L’inaugurazione è prevista domani, martedì 23 alle ore 15.30, alla presenza dei sindaci del Chianti.

“Il Fuori Expo di Milano – commentano i sindaci del Chianti – rappresenta un’occasione di altissimo spessore per il confronto che offre a livello internazionale sul tema dell’alimentazione, un’opportunità che abbiamo deciso di cogliere insieme progettando, condividendo e lavorando come un’unica testa a più mani sulle modalità, i contenuti e gli obiettivi che più ci rappresentano in quanto terre del Gallo Nero, dove ogni giorno, con impegno e sacrificio, si lavora per la produzione di un brand che ha la sua energia nella complessità e nella diversificazione dei valori aggiunti. Da soli non avremmo potuto aderire, le singole aziende, i singoli Comuni non avrebbero avuto i mezzi economici per utilizzare questo importantissimo trampolino di lancio. Abbiamo deciso di farlo sinergicamente, grazie al sostegno del Consorzio Chianti Classico, fondendo i nostri territori e avanzando verso il tempo e le sfide della contemporaneità con un unico nome e un’unica ricchezza: quella del Chianti. L’Expo rappresenta anche una sorta di prova generale in vista di una più intensa collaborazione tra Consorzio, Comuni e aziende che prenderà corpo nei prossimi mesi con l’obiettivo di potenziare l’attività di promozione del territorio, come itinerario del gusto e della qualità della vita, legato al made in Italy. Da domani iniziamo con il lungo e prestigioso viaggio di Expo alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico, delle tradizioni enogastronomiche e dell’ospitalità italiana nel mondo”.

Spettacoli, cookingshow, assaggi di aziende enogastronomiche blasonate e di nicchia del territorio del Gallo Nero si svolgeranno nella storica sede milanese della Società Umanitaria in via Daverio 7, e in particolare nel giardino “dell’arte e del silenzio” e nell’auditorium ad esso collegato. Nel corso della settimana, si potranno vedere e toccare con mano i prodotti chiantigiani che potranno essere anche acquistati e degustati in un ambiente che sarà arricchito dalle creazioni di alcuni tra i migliori artigiani chiantigiani, mentre dalle 18 aprirà anche il winebar, con aperitivo e djset, vini e prodotti del territorio, piatti dei ristoratori del Chianti che ogni sera si alterneranno per proporre al pubblico alcune delle ricette del Gallo Nero più apprezzate nel mondo. Cibi, vino, olio e manufatti che arrivano a Milano tutti insieme, per regalare ai milanesi e ai visitatori internazionali di expo per una settimana fa non perdere uno degli angoli più suggestivi della Toscana. Un lembo di 70.000 ettari che dal vino sviluppa un sistema socio-economico capace di generare numeri da “grande impresa”, con un fatturato globale stimabile in oltre 600 milioni di euro, un valore della produzione vinicola imbottigliata di circa 360 milioni di euro e infine un valore della produzione olivicola pari a 10 milioni di euro. E ancora, saranno organizzate durante la mattina e il pomeriggio da giovedì 25 a domenica 28 educational e giochi per i più piccoli (6-12 anni) su una corretta alimentazione, mirate a coinvolgere bambini, ragazzi e adulti al loro seguito. L’Expo del Gallo Nero non si esaurisce all’Umanitaria. Il Chianti Classico, infatti, è presente anche nel cuore dell’Esposizione Universale, presso il Padiglione Vino, dove ha un proprio spazio dedicato nell’area Tuscan Experience con 28 aziende che si alterneranno durante i 6 mesi.

Per info e programma nel dettaglio: www.chianticlassico.com.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga, cambio di presidenza
Next Article Toscana Arcobaleno d’Estate, il bilancio di un successo a favore del turismo

RACCOMANDATI PER TE

Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023
Katia Ricciarelli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Katia Ricciarelli con “Libiamo nei lieti calici”

20 Maggio 2023
Carrefour in viale Toselli a Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La primavera di Etruria Retail profuma di vino

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.