Vittoria e promozione in A2 per la Mens Sana 1871 Siena che a Forlì ha sconfitto Agropoli con il risultato di 73-54.
Al Palacredito di Romagna, nella terza finale delle Final Four, i bianconeri di coach Mecacci hanno condotto la gara fin dal primo quarto, concluso 20-23. In seconda frazione allunga la Mens Sana, portandosi all’intervallo lungo sul +9 (31-40). Il vantaggio di Siena aumenta ancora nel terzo quarto (+11), e con un ultimo periodo in facile controllo la Mens Sana 1871 si aggiudica la gara che significa A2.
La cronaca
A Serino rispondono Ranuzzi e Vico. Parrillo pareggia sul 4-4 dopo 3’. Parente dalla lunetta non sbaglia mira e mette entrambi i liberi. Birindelli impatta, ma Vico trova la tripla. Serino fa 2/2 con Paci che risponde da sotto. Agropoli trova un break di 7-0 e balza in vantaggio, ma Parente trova la tripla del pareggio (14-14 a 3’20”). Marulli sale in lunetta per due liberi e fa 2/2, ma per la Gecom è Sergio ad andare a segno. Parente trova un gioco da tre punti per il +3 a 2’ (16-19). L’ex Maddaloni allunga dalla lunetta, ma Molinaro e Romano rispondono allo stesso modo riportando Agropoli a -1, in chiusura della prima frazione. Il canestro allo scadere di Panzini vale il 20-23 a fine primo periodo.
Parrillo apre la seconda frazione. Panzini ai liberi fa 2/2 e Chiacig segna da sotto (22-27 dopo 3’). La tripla del ragazzo di Ancona cale il +7 per i biancoverdi. Serino trova un gioco da tre punti per Agropoli. Paci realizza, subisce il fallo ma non completa il gioco da tre punti (25-31 a metà periodo). Parente allunga per Siena; Vico ruba palla sulla rimessa e innesca l’azione che manda in lunetta con un 2/3 ai liberi che vale il +10 (25-35 a 3’). Molinaro dall’arco riduce il gap, ma l’argentino in penetrazione replica per la Gecom e Sergio con 1/2 ai liberi ripristina il +10. Serino accorcia da tre, ma l’ex Maddaloni appoggia il 31-40 che chiude la seconda frazione.
Romano dall’angolo segna per Agropoli all’inizio del terzo periodo, ma la Gecom risponde con Parente. Il numero 7 campano realizza il libero per il tecnico fischiato alla panchina di Siena. Ranuzzi e Vico segnano una bomba ciascuno, ma per Agropoli risponde Serino (36-49 dopo 3’). Paci va a bersaglio, ma Molinaro fa 2/2 dalla lunetta. Panzini segna per il 38-53 a 4’40”. Agropoli trova un break di 6-1 e torna a -10 (44-54 a 3’). Il numero 4 mensanino non sbaglia la tripla. I liberi di Cucco fermano il punteggio della terza frazione sul 46-57.
Iurato apre la seconda frazione di gioco riportando il divario in cifra singola. Paci replica in gancio. Birindelli non sbaglia la tripla (50-59 a 8’22”). Parente dall’arco riporta la Gecom a +12. Serino va a bersaglio da sotto. parente segna il lay up per il 52-64 a 6’20”. Ranuzzi e Parente allungano per i biancovedi. Serino da sotto appoggia (54-68 a 4’). Panzini replica per la Gecom che si avvia alla vittoria decisiva, quella che le consegna la promozione. La Mens Sana batte Agropoli 54-73 e sale in A2.
BCC CONVERGENZE AGROPOLI: Parrillo 4, Romano 3, Serino 17, Molinaro 9, Spinelli 2, Iurato 2, Palma ne, Cucco 5, Birindelli 10, Marulli 2. All. Paternoster
GECOM MENS SANA: Parente 20, Panzini 16, Vico 11, Bonelli ne, Ranuzzi 7, Paci 8, Pignatti, Ondo Mengue, Sergio 9, Chiacig 2. All. Mecacci