Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Province, mercoledì 27 maggio giornata di mobilitazione in tutto il Paese

26 Maggio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzodelgoverno-bandiere-provincia450Sei impegni, vincolanti, sulle Province, tra servizi da garantire e lavoratori da tutelare. Sei impegni da assumere entro la fine della campagna elettorale perché “il destino delle Province, dai servizi erogati ai lavoratori impiegati, sono e devono essere sempre di più centrali in questa difficile fase”. Così Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl danno continuità alla mobilitazione del personale delle Province e la legano a questo ultimo e decisivo mese di campagna elettorale per le amministrative.

“Per sottolineare lo stato in cui versano i lavoratori e i servizi delle Province, – spiegano i sindacati – il 27 maggio è stata indetta una giornata di mobilitazione nazionale con iniziative di informazione e sensibilizzazione in tutti i territori. A Siena si svolgerà un’assemblea/presidio alla quale sono stati invitati tutti i candidati a consigliere regionale del territorio”.

Da mesi, infatti, i lavoratori e le lavoratrici si mobilitano perché “il processo di riordino delle autonomie locali, insieme ai tagli lineari che si sono abbattuti, e che continueranno a farlo, sugli enti locali, stanno producendo una situazione insostenibile”. A rischio, come ricordano i sindacati, sono i servizi e i lavoratori. Un rischio che solo la politica può sventare. Per questo, ribadiscono le tre organizzazioni sindacali, “chiediamo di assumere sei impegni e di farlo ora, in questi ultimi giorni di campagna elettorale. Impegni, obblighi, soluzioni, per rassicurare i cittadini sulla continuità e sulla qualità dei servizi, per dare una certezza di futuro ai lavoratori e alle loro famiglie”.

Ecco i sei impegni:
– Si impegna a garantire le risorse necessarie per il trasferimento di funzioni e personale sia tecnico che trasversale?
– Si impegna a proseguire e concludere un confronto con le parti sociali per monitorare i processi e condividere le soluzioni?
– Si impegna a valorizzare professionalità, saperi ed esperienze maturati dai lavoratori delle Province?
– Si impegna a garantire un percorso di assorbimento e di stabilizzazione del personale precario?
– Si impegna a chiedere al Governo di trovare in tempi rapidi soluzioni su Centri per l’Impiego e Polizia Provinciale e a garantire in fase transitoria la continuità di questi servizi?
– Si impegna a chiedere al Governo di trovare le risorse necessarie a garantire nel nuovo Ente di Area Vasta la continuità dei Servizi e il livello occupazionale del personale che rimane?

“Punti sui quali i sindacati, i lavoratori coinvolti e i cittadini interessati” – concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl – “si aspettano una risposta. Non lo devono soltanto a noi, ma ai cittadini tutti, che meritano servizi efficienti e di qualità”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, al Cefoart 1.200 ore di formazione per diventare parrucchiere
Next Article Mps, crollo titolo e diritti a Piazza Affari






RACCOMANDATI PER TE

Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Siena contro la violenza, flash mob in Piazza del Campo
SIENA

“Siena contro la violenza”, proseguono gli appuntamenti per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2023
Bus Autolinee Toscana, parcheggio
LAVORO e FORMAZIONE

Tpl, sciopero di 24 ore giovedì 9 novembre nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Girogustando a Montalcino, lo chef della Locanda dell'Aioncino
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando

3 Dicembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini

3 Dicembre 2023
Medico
SALUTE e BENESSERE

Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse

3 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Dicembre 2023
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.