Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”L’esercito marciava… ” a Siena – FOTOGALLERY

21 Maggio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lesercitomarciava1E’ finalmente arrivata a Siena, in Piazza del Campo, la staffetta con il tricolore che commemora i cento anni dall’entrata dell’Italia nella Grande Guerra per dare modo ai cittadini senesi di riscoprire il sacrificio di un popolo, di un’intera nazione.

La staffetta, consegnata nelle mani dei paracadutisti del 185° Reggimento artiglieria della Brigata Folgore in provincia di Perugia, a Città della Pieve, ha proseguito ininterrottamente, di giorno e di notte, per giungere a Sinalunga, dove i paracadutisti del 186° reggimento Folgore hanno preso in consegna il tricolore per portarlo nella città del Palio del 20 maggio.

Ad attendere la staffetta, in Piazza del Campo, i paracadutisti ed i cittadini senesi, i giovani delle locali scuole ed il Prefetto di Siena, Renato Saccone, con le massime autorità cittadine. Tutti insieme in un abbraccio ideale in ricordo di tutti quegli italiani che lasciarono le loro regioni per affluire verso il fronte nord orientale cento anni fa.

lesercitomarciava2La staffetta, in cui era presente quale tedoforo il Comandante del 186° reggimento paracadutisti Folgore, Colonnello Roberto Trubiani, ha fatto ingresso, nella storica piazza alle ore 10 portando in alto il Tricolore per poi passarlo al Sottufficiale di Corpo, 1° Maresciallo Giuseppe Perillo, tedoforo del 186° Reggimento che ha proseguito in direzione di Firenze, per poi passare il Tricolore ai paracadutisti del Savoia Cavalleria attraversando i comuni di Castellina in Chianti, San Donato, Sambuca, che hanno infine passato la Bandiera italiana ad un’altra unità dell’Esercito nella piazza principale davanti al Monumento ai Caduti di tutte le guerre di San Casciano Val di Pesa.

L’evento commemorativo è proseguito per tutta la giornata nella Piazza del Campo con la mostra di mezzi e materiali ed equipaggiamenti in uso ai paracadutisti della Folgore. Nel contesto era presente anche uno stand promozionale, dove i cittadini, ed in particolare i giovani, hanno potuto chiedere tutte informazioni circa gli arruolamenti ed i concorsi in atto, per entrare a far parte dell’Esercito Italiano.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY L’ESERCITO MARCIAVA}
Foto della gallery di Alessia Bruchi
pagina facebook
www.alessiabruchifotografia.it

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFlavio Romani, presidente nazionale Arcigay e la compagnia LucidoSottile a ”Oltre le Differenze”
Next Article Siena, si apre con una performance l’Anno Europeo dello Sviluppo






RACCOMANDATI PER TE

Bls, manovre di rianimazione
SIENA

Gruppo Maxiemergenze di Siena, il 18 novembre la presentazione alla città

17 Novembre 2023
Palazzo comunale di Siena
POLITICA

Maggioranza Consiglio comunale Siena: “Variante condivisa con i cittadini”

15 Novembre 2023
Concilio generale Pavia - Siena
SIENA

Anniversario liturgico della dedicazione della Cattedrale di Siena

13 Novembre 2023
Parcheggio Eliporta Aou Senese policlinico di Siena
SIENA

Siena, parcheggio Eliporto Aou Senese: Sigerico ratifica l’accordo

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Dicembre 2023
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.