Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena
  • Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia
  • “Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato
  • Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, falsi avvocati tentano di ricattare anziani genitori

20 Maggio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-salaoperativa650Con una delle più classiche scuse, falsi avvocati hanno tentato di raggirare dei genitori anziani, chiedendo loro denaro a risarcimento di un danno mai cagionato dal figlio della vittima.

Due casi, del tutto analoghi, risultano accaduti questa mattina nella nostra città.
Fortunatamente, però, probabilmente grazie alla campagna contro le truffe continuamente promossa, anche nel nostro territorio, dalla Polizia di Stato, le vittime non si sono fatte ingannare.

Due persone anziane sono state contattate telefonicamente da presunti legali che lamentavano un danno, per qualche migliaia di euro, cagionato dal loro figlio nel corso di un incidente stradale, avvenuto poche ore prima. In un caso, in particolare, la vittima, ex agente della Polizia di Stato ultraottantenne, appena ricevuta la telefonata presso la propria abitazione dal falso avvocato, al quale non aveva comunque dato ascolto, ha immediatamente chiamato il 113, spaventato dal fatto che il figlio fosse, davvero, rimasto coinvolto in un sinistro e quindi ferito.

Subito sono scattati gli accertamenti da parte dei poliziotti della Questura di Siena.
Sul momento, le verifiche sembravano portare all’eventualità del sinistro, dato che l’uomo non risultava raggiungibile, ma successivamente, gli agenti hanno verificato che il figlio stava bene e non aveva avuto nessun incidente, avendo così conferma che si trattava di una vera e propria truffa.

La Polizia di Stato vuole nuovamente allertare la cittadinanza consigliando, soprattutto alle persone anziane che vivono sole, di non aprire mai la porta di casa agli sconosciuti, di non dare mai soldi a chi finge di vantare crediti per conto dei propri familiari, verificando prima, come nel caso di oggi, con una chiamata al 113 o alle altre forze e corpi di polizia, quanto ci viene chiesto.

E’ importante segnalare le situazioni sospette e anomale in cui ci si viene a trovare, diffidando dagli sconosciuti, anche se si fingono avvocati o assicuratori, che ci telefonano, che suonano alla nostra porta, o ci avvicinano per strada, riempiendoci di scuse per avere il nostro denaro.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRegionali 2015, Chiassai (FI): ”Epatite C, farmaco gratuito. Rossi illude i malati”
Next Article Monteriggioni, bando per contributi canoni di locazione






RACCOMANDATI PER TE

Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Siena: “Relazioni d’Arte” a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

20 Novembre 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
SIENA

Rilascio permessi Ztl e Aru a Siena, sospensione temporanea

14 Novembre 2023
Giulia Taccalozzi
LAVORO e FORMAZIONE

Unarma, Giulia Taccalozzi segretario provinciale di Siena del sindacato Carabinieri

6 Novembre 2023
Giornata di formazione per i consiglieri comunali di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Siena, due giornate di formazione per i consiglieri comunali neoeletti

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Asl Toscana sud est, logo
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena

29 Novembre 2023
Stefan Stanasel e Nicoletta Fabio al Palazzo Pubblico di Siena
SIENA

Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia

29 Novembre 2023
Archivio di Stato di Siena, interno, libri, visitatori
ARTE e CULTURA

“Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato

29 Novembre 2023
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.