Il numero è altissimo, se si considera che a livello nazionale sono state stanziate risorse per curare per ora in tutto 50.000 persone, le più gravi. Sinceramente ho molti dubbi in merito a questa scelta del governatore, anche il direttore dell’Aifa ritiene che sarebbe necessaria, “una maggiore attenzione e responsabilità su temi di salute cosi delicati”, dice anche “si rischia di illudere i malati”.” Così interviene Silvia Chiassai, candidata alle regionali per la provincia di Siena, come indipendente fra le file di Forza Italia a sostegno di Stefano Mugnai Presidente.
“Mi chiedo – prosegue Chiassai -, se la decisione del governatore è arrivata in seguito a forti sollecitazioni da parte della Comunità Scientifica o della Commissione vaccini della Regione Toscana, è un conto, ma sarebbe davvero spiacevole, scoprire che dietro a questo annuncio, che sa tanto di boutade elettorale, si sfrutta un tema cosi delicato con il rischio di illudere chi soffre veramente.
Inoltre, non si comprende dove Rossi trovi questi fondi, per chiarezza auspico che venga detto al più presto.
L’unica certezza, è che anche questa scelta, è perfettamente in linea con lo smantellamento della Sanità Pubblica a vantaggio di quella privata, visto che saranno i pediatri ed i medici di base ad effettuare i vaccini e riceveranno 8 milioni di euro, professionisti già pagati un tot a paziente che saranno ri-pagati, mentre prima erano le asl ad erogare tale servizio senza costi aggiuntivi”.