• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Avviso di garanzia a Valentini, l’intervento di Pietraserena

18 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Per prima cosa, pur con un certo imbarazzo – prosegue Pietraserena -, siamo portati ad essere cauti, in attesa degli ulteriori sviluppi dell’inchiesta, e della risposta alla interrogazione su questo tema già calendarizzata in Consiglio comunale a firma dei consiglieri Enrico Tucci (Cittadini di Siena), Ernesto Campanini (Sinistra per Siena) e Mauro Aurigi (Movimento 5 Stelle). Tutto cambierebbe in caso di eventuale rinvio a giudizio, che inevitabilmente potrebbe segnare, anche per gli impegni sottoscritti dagli amministratori di Siena, la parola “fine” all’esperienza Valentini.

Non è comunque tollerabile che una simile circostanza non abbia la dovuta rilevanza, dato che riguarda modalità operative di amministrazione pubblica, oggi addirittura sotto la lente della Magistratura. In questi anni ne abbiamo sentite e viste troppe per non alzare il livello di attenzione e pretendere da subito, senza meline, la piena chiarezza dei fatti, restituendo a questa Comunità la fiducia in ‘una buona politica’, troppo presente a chiacchiere, ma latitante nei fatti.

Considerati i tradimenti degli impegni presi da questa amministrazione, l’assenza di veri e sostanziali cambiamenti, e la riproposizione di vecchie e logore logiche riferibili alle precedenti amministrazioni, questo accadimento deve portare ad immediate e significative innovazioni nel governo della Città.

Il vero problema riguarda la figura del Sindaco, le cui dimissioni porterebbero ad un immediato Commissariamento. Questa prospettiva, alla luce della recente esperienza, e delle nefaste conseguenze che ha portato sul territorio, ci appare come una strada imperscrutabile, nel solo interesse dei cittadini, delle imprese e delle famiglie sempre alle prese con una crisi profonda; la maggior parte delle forze politiche che sostennero il precedente Commissariamento si sono poi rese conto di avere sottovalutato questo aspetto, forse agendo più per calcolo politico che per altro.

Invitiamo quindi tutti a far prevalere oggi l’attenzione al bene comune e all’interesse collettivo, rifuggendo da interessi particolari e da strumentalizzazioni in prossimità delle elezioni regionali. Pensiamo che i Cittadini di Siena meritino questa onestà intellettuale che, come già visto in passato, non potrà essere assicurata dagli attuali partiti, responsabili del disastro cittadino e soliti perseguire trame ordite dall’esterno a danno del territorio. I Cittadini di Siena dovranno agire da soli, con la genuina passione civica e con la voglia di “Riprendersi Siena”.

Rilanciamo con forza il progetto del Movimento dei Senesi, già proposto da tempo e che ora ci appare indifferibile. La disponibilità a partecipare ad una specie di governo di “salute pubblica”, che metta fine allo scempio di Siena, a questa guerra tra “bande”, e prepari la Città a rapide elezioni senza passare da un pernicioso Commissariamento, potrebbe finalmente rivelare con estrema chiarezza chi persegue interessi particolari e chi invece si impegna per l’esclusivo interesse della Comunità.

Come al solito Pietraserena sarà presente, pronta a collaborare con chiunque non abbia avuto alcun ruolo nel fallito e trasversale Sistema Siena, ma senza rinunciare a coerenza, trasparenza e memoria storica, per cacciare i distruttori del nostro territorio, ancora attori di strategie più o meno occulte, e riportare Siena al ”Buongoverno” che la deve contraddistinguere”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteExpogustando, storie di pesce e di famiglia a Poggibonsi
Articolo successivo Verso le regionali. I candidati del Pd arrivano in Val di Merse

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
SIENA

Rilevatori semaforici, Staderini: “Sicurezza stradale o modo per intensificare le entrate comunali?”

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.