• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
  • Siena Osteo-Reuma 2023, focus sulle osteoporosi secondarie
  • Dal Comune di Torrita 30 mila euro agli enti per le attività giovanili
  • Franci On//Folk: a Siena omaggio alla musica popolare
  • Torna ad aprire la Bottega della Salute a Radicondoli e Belforte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Manutenzione del verde, quattro ditte al lavoro nel comune di Poggibonsi

14 Maggio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

taglioerba650Quattro ditte al lavoro per la manutenzione delle aree verdi con interventi di taglio dell’erba (due passaggi), potature siepi e alberi.

“Ci siamo organizzati – dichiara l’Amministrazione – per tenere sotto controllo l’esplosione di verde propria di questo periodo in cui, visto l’andamento climatico, l’erba ricresce con grande velocità. Siamo in una fase di transizione e in attesa di affidare il nuovo appalto per la manutenzione abbiamo attivato quattro ditte che contemporaneamente si stanno occupando di diverse zone di Poggibonsi, Staggia e Bellavista”. Gli interventi programmati riguardano parchi frequentati e aree verdi vicine alle abitazioni, siepi lungo le strade che con il loro sviluppo irregolare possono ostacolare il transito pedonale e veicolare (esempio via Borgaccio, viale Marconi, via Firenze, via Ticci e via Senese), alberi che necessitano di potatura ma anche di abbattimento per la messa in sicurezza di tutta l’area. Ne sono esempio i pini del giardino di via Montegrappa, piegati con baricentro spostato all’esterno del tronco, ma anche alcune alberature in piazza Matteotti contagiate da funghi all’apparato radicale. Altri spazi, meno strategici, data la situazione di transizione in attesa del nuovo appaltatore, saranno soggetti in questo periodo ad una manutenzione ridotta.

Il territorio comunale è stato suddiviso in quattro zone sulla base di criteri di omogeneità. Sulle quattro zone operano quattro ditte diverse e già tutte al lavoro.

Complessivamente sono interessati 262.460 metri quadri di superficie verde, potatura siepi che si sviluppano per 2.335 metri lineari, interventi di potatura e abbattimento di 46 piante.

La prima zona riguarda via Abetone, Lappeto, via Galvani, via Di Vittorio, largo Usilia, ex Consorzio Agrario, via Ancona, via Mantova, via Talamone, via Dante, via N. Bixio, stadio comunale, cia Monte Cervino, località Malerbi, via Monte Morello, viale Marconi, via Borgaccio, via Pieraccini. Complessivamente si tratta di una superficie di 59283 mq di verde, siepi che si sviluppano per 1600 ml, e potatura di 10 alberi. In questa zona il taglio dell’erba è iniziato nei giorni scorsi e si avvia alla conclusione. Rimangono da eseguire la potatura delle siepi in viale Marconi e in via Borgaccio (saranno effettuate all’inizio della prossima settimana), la potatura delle alberature presenti in via Pieraccini (sarà eseguita indicativamente nel periodo 21-27 maggio).

La zona due riguarda parco e parcheggio del Vallone, via Fortezza Medicea, Fonte delle Fate, la Magione, via della Ferrovia, via Sangallo, via Mascagni – Rossini,  area scavi e strada Cassero, via Senese. Il totale della superficie di intervento è 77.474 mq con 450 ml di siepe da potare. In questa zona il taglio dell’erba è iniziato all’inizio di questa settimana ed è in corso. Verrà terminato entro la prossima settimana.

La zona tre (Staggia e Bellavista) riguarda via Svezia, via Belgio, via Romania, via Malta, via Jugoslavia, via Francia – Ungheria, via Finlandia, via Irlanda, area Mediacos, via Romana, via della Pace, via Ticci, via XXV Aprile, via Prato, via del Pollaiolo, via Firenze, via IV Luglio (retro), piazza San Giuseppe, via Venezia e altre aree più piccole. Il totale della superficie di intervento è 69.790mq,  285 ml di siepe, 18 alberi su cui intervenire fra potature e abbattimenti.

La zona quattro riguarda via del Parlamento, largo Gramsci, piazza Mazzini, piazza Matteotti, via Carducci, ex scalo merci, via Cimabue, via Curtatone, via Montegrappa, Salceto, area ex Martinucci, via del Colombaio, area Vannini e Capperucci, Cassero Fortezza, via Brunelleschi, via dello Sport. Complessivamente una superficie di 55913 mq con interventi su 18 alberi fra potature e abbattimenti

Nelle ultime due zone i lavori sono iniziati oggi, 14 maggio.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSabato tornano in funzione le scale mobili del Costone
Next Article Banca Valdichiana: oltre 4000 Soci in Assemblea

RACCOMANDATI PER TE

Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, cortile interno
ARTE e CULTURA

La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario

8 Giugno 2023
PALIO

Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano

8 Giugno 2023
La presentazione di PalioAcanestro al Comune di Siena
ALTRE DI SPORT

PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena

8 Giugno 2023
Grigliata alla Festa del Galletto di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.