• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Amico Museo 2015”, visite di primavera a Colle di Val d’Elsa

13 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museoarcheologico650“I musei sono i luoghi di raccolta, di studio, di mostra ed anche di manutenzione dei nostri beni, ma non solo, perché sono anche dei luoghi fatti da persone in carne ed ossa. A partire dai volontari, che non devono essere sinonimo di inesperienza, ma anzi in molti casi sono la memoria storica e l’espressione della passione per la cultura. Sono degli amici dei beni culturali ed indubbiamente questa manifestazione segue questa direzione”. Queste le parole dell’Assessore alla Cultura di Colle di Val d’Elsa Lodovico M.M. Andreucci riguardo alla manifestazione regionale “Amico Museo”, in programma dal 16 maggio al 2 giugno 2015.

Con l’intento di promuovere i luoghi della cultura cittadini, i Musei di Colle di Val d’Elsa organizzano numerose iniziative per grandi e piccini. In occasione della “Notte Europea dei Musei”, giunta alla sua Undicesima Edizione, il Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” apre le porte ai visitatori in orario serale (h. 21.00 – 24.00). Insieme ai quasi 3400 musei europei aderenti, regalerà al pubblico l’opportunità di scoprire gratuitamente le proprie collezioni con la possibilità di partecipare a una visita guidata ai reperti alle ore 21,30 e alle ore 22,30.

Il giorno 22 maggio 2015, il giardino di Palazzo Pretorio, sede del museo, accoglie due diverse esibizioni realizzate con la scuola secondaria di primo grado “Arnolfo di Cambio”. A partire dalle ore 17,30 avrà luogo “bluES”, spettacolo conclusivo del laboratorio di arti integrate ad opera delle classi seconde della scuola e curato dalla cooperativa teatrale “Diesis Teatrango”: un racconto originale di suoni, parole e movimenti attraverso tecniche di improvvisazione e scrittura creativa; alle ore 18,30 seguirà “EmoAzioni”, piccole opere espressive ed emozionali, realizzate dalle classi terze dell’Istituto, attraverso elementi di narrazione verbale, non verbale e paraverbale, a cura degli operatori d’arte del territorio e con la collaborazione del Comune di Colle di Val d’Elsa.

Porte aperte anche al Museo del Cristallo, dove il giorno 30 maggio alle ore 16,30 viene offerta una visita guidata alle collezioni. Seguirà “A scuola di incisione”: a partire dalle ore 18,30 sarà possibile prendere parte al laboratorio di incisione sul cristallo curato degli operatori didattici del museo, in collaborazione con l’Associazione “Pro Loco”.
Tutte le manifestazioni sono gratuite.

Per informazioni
Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”
P.zza del Duomo, 42
53034 – Colle di Val d’Elsa (Siena)
Tel: 0577 922954
Fax: 0577 920490
Email: musarcolle@gmail.com
Web: www.museocolle.it

Museo del Cristallo
Via del Fossi, 8/a
53034 – Colle di Val d’Elsa (Siena)
Tel: 0577 924135
Email: museodelcristallo@gmai.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga: il trekking enogastronomico dedicato a Montaperti e al ”Marzolino del cippo” apre Amico Museo
Articolo successivo Regionali, Pd: ”A Colle di Val d’Elsa sei candidati per un unico partito”

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.