• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Arci: tornano i campi della legalità con il progetto”LiberArci dalle spine”

8 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I campi sono iniziati nelle scorse settimane da Corleone, in Sicilia, e continueranno fino a ottobre in molte regioni d’Italia, coinvolgendo centinaia di ragazze e ragazzi. I campi sono complessivamente trentasette, affiancati da due laboratori di formazione e divisi tra Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Toscana, Lombardia, Marche, Toscana, Liguria e Veneto. La Toscana, inoltre, ospiterà due momenti di antimafia sociale a Pistoia, nel mese di luglio, e a Cecina, nell’ambito del Meeting Internazionale Antirazzista in programma dal 1 al 5 luglio.

Il progetto “LiberArci dalle spine”, in cui è coinvolta attivamente l’Arci Toscana e che è giunto al suo nono anno di svolgimento, punta a promuovere la cultura della legalità, della democrazia e della giustizia sociale. Per farlo, organizza esperienze dirette sui terreni confiscati alle mafie e tornati a nuova vita produttiva grazie al lavoro di alcune cooperative sociali, organizzazioni territoriali e di tanti giovani volontari che ogni anno partecipano al progetto, che conta anche sul sostegno della Regione Toscana. Il progetto “LiberArci dalle spine” coinvolge in maniera diretta anche l’Arci provinciale di Siena, grazie alla presenza di tre suoi giovani rappresentanti nel ruolo di coordinatori di altrettanti campi.

Iscrizioni e informazioni. Le iscrizioni sono ancora aperte, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ed è possibile iscriversi attraverso il sito www.campidellalegalita.it. Per ulteriori informazioni su tariffe e opportunità, inoltre, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail campidelalegalita@arci.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali, agricoltura: Borghi e Giusti (LN) rispondono alle sollecitazioni di Upa Siena
Articolo successivo Torrita di Siena presente all’Expo di Milano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
SINALUNGA

Auto prende fuoco e viene completamente distrutta dalle fiamme

16 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.