• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta
    • Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, posticipate le batterie
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    ”A giugno sarò a casa”: il piccolo diario d’Africa di Fabrizio Fabiani

    8 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il volume sarà presentato domani, sabato 9 maggio alle ore 16.30 nella sala set del Politeama di Poggibonsi. Insieme all’autore, saranno presenti anche Nicola Berti e Franco Cazzola.

    Nel diario di viaggio Fabiani racconta l’esperienza di volontariato che lo ha portato nel 2004 in Congo, presso la comunità di Kimbondo, a Kimshasa. Un’Africa che Fabiani descrive attraverso un racconto puntuale di persone, storie e paesaggi grazie alle missioni a cui ha partecipato dal 2004 al 2009. Emozioni e sentimenti autentici fissate sulla carta per far conoscere Kimbondo, ma soprattutto per aiutare chi vive in un Paese difficile. L’intero ricavato della vendita del volume, infatti, sarà devoluto alla missione di Padre Ugo, a Kimbondo. Da sabato inizia la sua distribuzione nelle librerie.

    “Il libro – scrive l’autore – è dedicato a tutte le persone delle quali parla, in particolare al Dio dell’Occidente, dal quale sono fuggito andandomi a nascondere a tredicimila chilometri di distanza ma che, nonostante tutto, ha saputo scovarmi, afferrarmi per i capelli e sbattermi nella polvere. Mi ha fatto inginocchiare, schiacciandomi sotto un peso che non riuscivo a sorreggere e mi ha fatto piangere come un bambino impaurito dal buio. E’ dedicato anche al mio Piccolo Dio Minore dell’Africa, impotente davanti a tanta potenza, capace però di ascoltare le speranze piuttosto che le preghiere e, soprattutto, è dedicato ad una piccola Suora Laica che mi ha fatto vedere “un mondo altro” mentre trovavo il coraggio di rialzarmi dalla polvere e tornare a sperare”.

    Fabrizio Fabiani è nato nel 1957 a Radicondoli, ma da sempre vive a Poggibonsi. Lavora in Poste Italiane e negli anni Novanta ha ricoperto diverse cariche di amministratore nel Comune di Poggibonsi.

    “… Sentivo la lebbra nell’anima e volevo guarire. Poi la lebbra, quella vera, l’ho vista. Ebola, molti anni fa mi ha accarezzato ed alla mia anima, mentre vivevo la vera “vita altra”, quella che sia riduce all’assoluto, semplice e terribile, vivere o morire, alla mia anima non ho pensato più. Non avevo tempo.”

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022

    Poggibonsi, scuola media “Leonardo da Vinci”: pronto il progetto per adeguare il secondo lotto

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta

    13 Agosto 2022
    Senza categoria

    Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu

    13 Agosto 2022
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    13 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    13 Agosto 2022
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.