• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”A giugno sarò a casa”: il piccolo diario d’Africa di Fabrizio Fabiani

8 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il volume sarà presentato domani, sabato 9 maggio alle ore 16.30 nella sala set del Politeama di Poggibonsi. Insieme all’autore, saranno presenti anche Nicola Berti e Franco Cazzola.

Nel diario di viaggio Fabiani racconta l’esperienza di volontariato che lo ha portato nel 2004 in Congo, presso la comunità di Kimbondo, a Kimshasa. Un’Africa che Fabiani descrive attraverso un racconto puntuale di persone, storie e paesaggi grazie alle missioni a cui ha partecipato dal 2004 al 2009. Emozioni e sentimenti autentici fissate sulla carta per far conoscere Kimbondo, ma soprattutto per aiutare chi vive in un Paese difficile. L’intero ricavato della vendita del volume, infatti, sarà devoluto alla missione di Padre Ugo, a Kimbondo. Da sabato inizia la sua distribuzione nelle librerie.

“Il libro – scrive l’autore – è dedicato a tutte le persone delle quali parla, in particolare al Dio dell’Occidente, dal quale sono fuggito andandomi a nascondere a tredicimila chilometri di distanza ma che, nonostante tutto, ha saputo scovarmi, afferrarmi per i capelli e sbattermi nella polvere. Mi ha fatto inginocchiare, schiacciandomi sotto un peso che non riuscivo a sorreggere e mi ha fatto piangere come un bambino impaurito dal buio. E’ dedicato anche al mio Piccolo Dio Minore dell’Africa, impotente davanti a tanta potenza, capace però di ascoltare le speranze piuttosto che le preghiere e, soprattutto, è dedicato ad una piccola Suora Laica che mi ha fatto vedere “un mondo altro” mentre trovavo il coraggio di rialzarmi dalla polvere e tornare a sperare”.

Fabrizio Fabiani è nato nel 1957 a Radicondoli, ma da sempre vive a Poggibonsi. Lavora in Poste Italiane e negli anni Novanta ha ricoperto diverse cariche di amministratore nel Comune di Poggibonsi.

“… Sentivo la lebbra nell’anima e volevo guarire. Poi la lebbra, quella vera, l’ho vista. Ebola, molti anni fa mi ha accarezzato ed alla mia anima, mentre vivevo la vera “vita altra”, quella che sia riduce all’assoluto, semplice e terribile, vivere o morire, alla mia anima non ho pensato più. Non avevo tempo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa, modifiche ai percorsi dei bus
Articolo successivo Gli aspetti giuridici e le implicazioni economiche della corruzione con il magistrato Piercamillo Davigo all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.