• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali, Mugnai (Fi) con i medici precari del 118: ”Ci salvano le vite, ma della loro non si occupa nessuno”

5 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanomugnai“Essere medico sull’ambulanza è come essere al fronte rispetto al sistema sanitario. Loro ci salvano la vita ogni giorno, ma della loro vita nessuno si occupa e la Regione li tiene ormai da anni in una situazione di precariato inaccettabile malgrado le promesse ripetute e sempre a vuoto. Sono appena un’ottantina e dobbiamo stabilizzarli. Se è sostenibile il buco di Massa da 420 milioni di euro, figuriamoci la loro assunzione”. Lo afferma il candidato di Forza Italia alla presidenza della Regione Toscana Stefano Mugnai (Vicepresidente della Commissione sanità) che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa proprio con i rappresentanti dei medici precari del 118.

Ognuno di loro vanta – si fa per dire – almeno cinque anni di anzianità nell’emergenza urgenza in regime di convenzione a tempo determinato. Quattro, sei mesi: dipende da Asl a Asl. E poi niente malattia, ferie per carità, licenze matrimoniali e di paternità nemmeno a parlarne… solo tanti turni, perché li pagano sostanzialmente a ore e allora loro si fanno in quattro tra vocazione e necessità. “In questa situazione – ha spiegato uno di loro, il senese Antonio Varvaglione – costruirsi una vita o una famiglia è davvero un azzardo. Eppure siamo medici preparati, lavoriamo gomito a gomito con i colleghi di ruolo ma senza nessuna delle loro certezze. Anzi una sì: con la riforma della sanità e i tagli lineari che potrebbe produrre, le nostre teste saranno le prime a saltare”.

“Così crollerebbe il sistema dell’emergenza-urgenza territoriale, è chiaro – osserva Mugnai – e con ciò la sicurezza dei cittadini nel momento acuto della malattia e della relativa presa in carico subirebbe un tracollo verticale”. Ma il motivo? “Beh – spiegano il dottor Varvaglione e i suoi colleghi – noi in questo modo costiamo al sistema un 30-40% in meno rispetto ai nostri colleghi di ruolo”. E poi? “E poi c’è una questione di volontà politica – spiega Mugnai – dal momento che in altre Regioni, a parità di normativa e di situazione di partenza, la stabilizzazione è avvenuta o è in corso. Ma qui no. Qui si vuol tenere la gente sulla corda così è più controllabile. Altrimenti non si spiegherebbe come mai i soldi per le poltrone si trovino sempre, quelli per loro mai. Malgrado le promesse e malgrado una nostra mozione che nel 2013 impegnava la giunta a procedere a un piano di stabilizzazione. Fu approvata all’unanimità. Non è cambiato niente”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl CT Siena esce a testa alta dalla Serie C maschile
Articolo successivo Parte da Gaiole in Chianti il tour dei candidati democratici senesi alle regionali

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.