• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana a Siena per le celebrazioni di Santa Caterina

1 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Come consuetudine i festeggiamenti iniziano domani, sabato 2 maggio, con un omaggio floreale alla statua della Santa posto in viale XXV Aprile, a cura del Comune e delle associazioni di volontariato cittadine mentre alle 21,15 nel Duomo si terrà un concerto a cura dell’Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci”.

Il programma di domenica inizierà alle ore 9,30 con il corteo delle Contrade da Piazza del Campo verso il Santuario di Santa Caterina in Fontebranda ove, nel Portico dei Comuni alle ore 10, il Comune di Casole d’Elsa offrirà l’olio per la lampada votiva della Santa.

A seguire, alle 11 nella basilica di San Domenico vi sarà la solenne celebrazione Eucaristica, presieduta dal cardinale Beniamino Stella, prefetto della Congregazione per il Clero.

Le Celebrazioni proseguiranno nel pomeriggio ove è attesa alle ore 15,45 la Banda dell’8° Centro di Mobilitazione del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana che sfilerà per via Banchi di Sopra per poi attestarsi in Piazza del Campo ove alle 16 eseguirà un concerto.

Alle 17 con l’ingresso in Piazza delle Contrade, dei gonfaloni e labari e di un reparto interforze comandato da un Ufficiale del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, è atteso l’arrivo del cardinale Stella e del senatore Riccardo Nencini in rappresentanza del Governo Italiano. E’ inoltre prevista la presenza del Generale Gabriele Lupini, ispettore nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.
L’arcivescovo di Siena, monsignor Antonio Buoncristiani eleverà una preghiera e, con l’arrivo della reliquia di Santa Caterina sarà impartita la benedizione alla città di Siena, all’Italia ed all’Europa.

Il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana è la componente militare dell’Associazione; nato nel 1866 è ausiliario delle Forze Armate e svolge la sua attività in massima parte con personale volontario richiamato in servizio per esigenze operative ed addestrative. Attualmente è impegnato nei principali contesti nazionali ed internazionali con proprie unità sanitarie.

La Banda dell’8° Centro di Mobilitazione di Firenze è stata istituita nell’anno 2000 su iniziativa dell’attuale comandante Colonnello Giampiero Alessandro; l’organico si compone in versione completa da parata di 45 musicisti aventi una preparazione a livello di Conservatorio. Il suo repertorio spazia dai brani di musica celebrativa, quali inni e marce, alla musica tradizionale militare e civile. Il direttore è il Sottotenente Mauro Rosi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSì – Toscana a Sinistra, scelti i sei candidati al Consiglio regionale
Articolo successivo Siena, Feste Cateriniane: norme temporanee di circolazione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.