• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Raspanti (Pd): ”Servire il cittadino è lo scopo dell’amministrazione pubblica”

29 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aliceraspanti2“Ci vuole coraggio ad amministrare il settore pubblico con serietà e competenza, ma soprattutto ci vuole coraggio ad affermare con fermezza che un amministratore raggiunge il suo scopo non se si limita a far quadrare i conti, ma se rende il sistema pubblico e la macchina amministrativa più efficiente e più vicina ai cittadini e ai territori, che siano urbani o rurali. Perché i cittadini non sono dei numeri da tracciare sui propri bilanci, ma sono le persone che fanno parte della nostra comunità. Pertanto amministrare la cosa pubblica necessita di serietà, competenza e grande responsabilità, perché da queste caratteristiche deriva l’efficacia dell’operato, dal più piccolo Consiglio Comunale al Governo Statale, passando anche per il Consiglio Regionale”. Così un intervento di Alice Raspanti, candidata del Partito Democratico a consigliere regionale.

“Negli ultimi tempi – prosegue Raspanti – abbiamo assistito ad attacchi feroci contro la vicinanza dei servizi pubblici ai cittadini, nel nome di una razionalizzazione dei servizi e di un risparmio della spesa che a volte è soltanto sbandierato nelle promesse e non verificato dai fatti. Penso al recente tentativo di Poste Italiane di chiudere i piccoli uffici postali, indifferenti alle difficoltà di tante persone, a cui ci siamo opposti con una efficace raccolta firme e un continuo dialogo con i comuni, anche quelli più piccoli.

Penso anche al Tribunale di Siena, protagonista di una riforma giudiziaria che ha coinvolto il Tribunale di Montepulciano e la sezione distaccata di Poggibonsi. Sono stata la prima firmataria di una proposta di legge che prevedesse la revisione di questa riforma e che è stata presentata al Governo Monti, senza successo. La cecità degli amministratori statali nei confronti dei rappresentanti delle comunità locali ha portato a una situazione paradossale: l’accorpamento ha infatti reso intollerabile una situazione già difficile nel Tribunale di Siena, con personale sotto organico e procedimenti interminabili, che ledono il diritto inviolabile di ogni cittadino di avere un giusto processo.

Se sarò eletta in Consiglio Regionale intendo salvaguardare e potenziare i servizi ai cittadini, difendere le piccole comunità locali, perché tali servizi non possono essere limitati soltanto ai grandi centri. Deve essere sempre chiaro, a tutti i nostri amministratori e a tutti i nostri politici, che un servizio a un cittadino non è un costo da tagliare o una spesa da mettere a bilancio. Il servizio al cittadino è lo scopo ultimo dell’amministrazione pubblica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi: ”Basta Poco” arriva nelle sale cinematografiche
Articolo successivo Siena, dal 5 maggio consegna nuovi permessi di transito e sosta in ZTL per i residenti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.