• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Cantine, oggetti, professioni vitivinicole: a Poggibonsi la Caccia al Tesoro si lega al mondo del vino

29 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cacciaaltesoro2014_650Ventitreesima edizione per la Caccia al Tesoro. Organizzata dall’associazione Amici di Poggibonsi, si svolgerà come di consueto per le vie del centro e vedrà coinvolti bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie di Poggibonsi e Staggia Senese. La manifestazione, improntata da sempre sul concetto del “learn and play” inglese, ovvero dell’imparare giocando, si svolgerà il 17 maggio e vedrà impegnati oltre cento volontari insieme al comitato organizzatore che è all’opera da alcuni mesi.

Come ogni anno la Caccia al Tesoro avrà un filo conduttore che in questa occasione sarà il mondo del vino, delle cantine e tutta la vita che intorno a quel mondo gravitava a Poggibonsi negli anni antecedenti e successivi alla seconda guerra mondiale.

“La Caccia al Tesoro quest’anno sarà punto di partenza per Enopolis, un progetto importante dedicato al mondo del vino in piena sintonia con la mission della nostra associazione” come spiega il presidente degli Amici di Poggibonsi, Flaminio Benvenuti che ricorda l’impegno a “promuovere la conoscenza del territorio, la sua storia, il vissuto dei nostri nonni e padri per accrescere le conoscenze dei nostri ragazzi e per sviluppare in loro quella sana curiosità per il mondo in cui vivono”.

Enopolis riguarderà la riscoperta del mondo vitivinicolo che nei primi anni del Novecento fino a dopo la seconda guerra mondiale fece grande il nome di Poggibonsi in Italia e all’estero creando un indotto che occupava centinaia di operai nelle aziende come vetrerie, sugherifici, bottai, sugherifici, e altrettante lavoratrici a domicilio che si occupavano della rivestizione dei fiaschi. “Un progetto ambizioso – spiega Benvenuti – che si svilupperà nel tempo con numerose iniziative a cui collaboreranno numerose figure nell’ottica della riscoperta e valorizzazione di luoghi e personaggi simbolo della nostra storia”.

Ed ecco allora che per la Caccia al Tesoro come ogni anno verranno riproposti giochi tradizionali, ma saranno presentati anche giochi nuovi di cui alcuni a tema. I ragazzi incontreranno quindi gli oggetti legati al mondo vinicolo, scopriranno i luoghi del vino, conosceranno le figure professionali ad esso legate.

In questi giorni continua alacremente il lavoro degli organizzatori in vista del 17 maggio. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAsciano, un defibrillatore in dono in ricordo di Jacopo Boscagli
Articolo successivo VisMederi è in salute, 2014 chiuso con un fatturato di 1,6 milioni di euro

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.