• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia
  • Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
  • Siena Osteo-Reuma 2023, focus sulle osteoporosi secondarie
  • Dal Comune di Torrita 30 mila euro agli enti per le attività giovanili
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Rossella Cottone (Pd): ”La scuola e l’università”

28 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Oggi l’università può finalmente pensare al suo futuro con più serenità e le prossime assunzioni (una settantina) lo dimostrano”. Così inizia un intervento di Rossella Cottone, candidata del Partito democratico al Consiglio regionale della Toscana.

“Il lavoro portato aventi dal rettore Riccaboni e da tutta la struttura dell’Ateneo – prosegue Cottone – non è stato semplice ma ha portato i suoi frutti e per chi come me crede nel ruolo che l’Università (dove ho studiato) svolge non soltanto per la formazione degli studenti ma anche per le ricadute economiche e culturali che ha sul nostro territorio, una notizia simile può soltanto rallegrare.

Investire ancora di più in dottorati di ricerca e mobilità internazionale è il compito di cui adesso la Regione Toscana deve farsi carico. L’università è il culmine di un percorso che ha inizio nella fascia 0-3 anni e per i nostri piccoli noi mamme vogliamo il meglio. E’ lodevole l’impegno che la Regione ha avuto in questi anni con le classi Pegaso, riuscendo ad accogliere tanti bimbi che altrimenti le strutture comunali non avrebbero potuto ricevere ma si deve immediatamente stoppare la crescita notevole di nidi a gestione privata con servizi non controllati e non monitorati dai comuni. Il rapporto collaborativo con il privato deve rimanere ma, per garantire ancor più i nostri piccoli dobbiamo creare sistemi di monitoraggio da parte della P.A.

La lotta alla sicurezza degli edifici scolastici deve continuare, la Regione ha fatto bene e deve continuare ad investire nella tutela dei nostri figli che non si discute perchè vale più di ogni altra cosa al mondo.

Un ultimo aspetto, non per importanza, sarà incentivare il rapporto scuola lavoro, per creare quelle sinergie e quei momenti formativi che consentano un facile inserimento dei giovani al termine degli studi.

Una società non formata oggi – conclude la candidata del Partito democratico -, significa di sicuro non essere competitivi con gli altri paesi europei. L’Italia ed in particolare la Toscana è stata ed è una regione che ha sempre espresso cultura sotto tutti i fronti ed è quindi indispensabile avere delle particolari attenzioni, investire economicamente su tutti i nostri giovani e fare sì che crescano e si specializzino nel nostro territorio, senza dover ricorrere ad altre nazioni. La scuola oggi è la proiezione della società che stiamo costruendo per domani”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article7.500 ore di formazione con 400 allievi coinvolti: il bilancio 2014 del Cefoart
Next Article Grazie a Grasp ed Apea una nuova opportunità per le amministrazioni locali

RACCOMANDATI PER TE

Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana

3 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, cortile interno
ARTE e CULTURA

La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario

8 Giugno 2023
PALIO

Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.