• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando verso l’Expo, andata e ritorno

21 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

girogustando2014_seratafinale3La filiera enogastronomica toscana è approdata a Milano, pronta ad offrire il meglio per l’esposizione universale. Ieri (20 aprile) si è concluso il “Viaggio Artusiano”: un cammino di avvicinamento che in 10 giorni ha coinvolto cuochi, giornalisti e semplici appassionati tra la nostra regione e la Lombardia. Ed oggi, nella sede milanese del Touring Club Italia, la Regione Toscana ha presentato le iniziative previste in chiave-Expo sotto la cornice di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che valorizza filiera corta enogastronomica, qualità delle produzioni artigianali e territorio coinvolgendo ristoranti e botteghe che ne fanno uso. Tra queste anche Girogustando, la manifestazione che da quasi 15 anni propone in territorio toscano incontri di “coppia” tra cuochi di tutta Italia.

La formula dei menu ‘a quattro mani’ è stata adottata dal Viaggio Artusiano per il ‘ristoro di tappa’ nei trascorsi dieci giorni, alternando ristoratori toscani in dieci località attraversate dal percorso. Ed ora i gemellaggi gastronomici torneranno a vivacizzare le terre di Siena in concomitanza con l’avvio dell’esposizione universale. “Expogustando” sarà la cornice delle quattro serate in programma tra maggio e giugno: in ognuna di esse, una coppia di chef comporrà un menu a quattro mani ispirandosi ai cluster tematici che la manifestazione milanese dedica alle filiere alimentari: dal riso al caffè, dalle spezie al cacao. Non solo: ogni sera un’artista figurativo interpreterà secondo il proprio stile il parallelo tra “arti & cibi”, dirottando il proprio estro creativo in direzione dei quattro angoli del pianeta.

Il debutto di “Expogustando” avverrà la sera di mercoledì 13 maggio negli eleganti spazi del Ristorante “il Mestolo” di Siena, ospite l’”Osteria del Vicario” di Certaldo (Firenze): in sala le opere del pittore senese Alessandro Grazi. Una settimana più tardi, il 20 maggio, il Ristorante “Alcide” di Poggibonsi (Siena) ospiterà il “Santa Caterina” di Varazze (Imperia), esponendo anche le tele di Filppo Capperucci; il 10 giugno l’Osteria “la Bottega di Lornano” di Monteriggioni (Siena) accoglierà con l’Osteria delle Spezie di San Salvo (Chieti) e la giovane artista Samanta Casagli. Il 18 giugno, a chiudere il mini-ciclo di Girogustando con dedica-Expo, la Trattoria il “Libridinoso” di Murlo accoglierà il Ristorante “Enis Monte Maccione” di Oliena (Nuoro) e le creazioni figurative di Tommaso Andreini.

L’attenzione di Girogustando per i temi nutrizionali di Expo 2015 proseguirà anche in piena estate. Nei mesi seguenti, tra luglio e settembre, i piatti e le ricette presentati nelle passate edizioni della manifestazione saranno lo spunto per approfondimenti tematici a puntate, divulgati a cadenze regolari tramite gli spazi web della manifestazione. Con la collaborazione del team di esperti di Indaco2, spin-off dell’Università di Siena, saranno indagati gli effetti ambientali di alcuni piatti, evidenziando quanto la sostenibilità degli ingredienti utilizzati in cucina dipenda dalle rispettive filiere produttive. Quanta CO2 viene emessa in atmosfera per produrre un salume di Cinta Senese od un calice di Chianti? Quanto le nostre scelte alimentari possono incidere sulla sostenibilità del territorio? Può un prodotto tipico di qualità essere un esempio di alimentazione sostenibile?

Dopo questa sequenza estiva di stimoli per i consumatori, Girogustando tornerà in scena in versione ‘classica’ nel periodo autunnale: il 24 settembre il ristorante “l’Angolo” (Montepulciano) ed il “Ringraziamento” di Cavaso del Tomba (Treviso) inaugureranno la nuova serie di 10 menu a quattro mani, a coronamento del programma di iniziative 2015. Nata e cresciuta per iniziativa di Confesercenti Siena e Camera di commercio di Siena, Girogustando è da tempo una delle manifestazioni di punta di Vetrina Toscana. Tutti i dettagli ed i resoconti sulle passate edizioni sono disponibili su www.girogustando.tv.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegione annuncia accordo Enel per sconti energia a imprese aree geotermiche
Articolo successivo La Montepaschi Uisp Atletica Siena sorprende al Challenge nazionale di staffette: sesta la 4×400!

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tre volte per due, ecco l’inverno di Girogustando

14 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

IncontrIN Biblioteca Briganti: L’uomo in viaggio verso la fotografia

13 Gennaio 2023
BASKET

La Virtus Siena chiude il girone d’andata contro Valdisieve

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.