• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Mnémon 2015”: il valore della memoria

12 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le faziosità e le strumentalizzazioni hanno da troppo tempo distorto la verità o addirittura censurato i fatti, giustificando l’ingiustificabile. Ogni anno poi, come tutte le cose fatte col cuore, è stato diverso da quello precedente e le energie si sono catalizzate attorno ad un tema principale che si è intrecciato con la storia della nostra città e le grandi commemorazioni nazionali allargando sempre più l’orizzonte fino ad una panteistica idea di memoria collettiva oltre ogni confine nazionale ed etnico anche per l’efficacia di contributi creativi divenga testimonianza universale e possa concretamente contribuire a far crescere i nostri ragazzi secondo i valori della democrazia  vera e partecipata.

Quest’anno Mnémon è arrivato fino alle sale del Parlamento Italiano ed è stato selezionato tra le 60 proposte nazionali per il progetto “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di costituzione” che si prefigge lo scopo di diffondere i valori della nostra costituzione tra i giovani studenti.

I lavori si sono concentrati sull’articolo 3 della Costituzione Italiana, “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge…” partendo dalla riflessione che solo 10 anni prima della sua stesura, nel 1938, erano state promulgate in Italia le Leggi razziali.

Il 17 ed il 18 aprile all’auditorium della Chianti Banca due giornate espositive sui lavori dei ragazzi. La mostra delle opere, ai Magazzini del Sale a Palazzo Pubblico, è stata inaugurata ieri e sarà aperta fino a sabato 18 aprile. Informazioni presso l’Istituto Caselli via Roma, 67 Siena.

L’evento è stato possibile grazie alla sinergia ormai decennale tra l’Istituto Caselli nelle persone del dirigente scolastico Valeria Bertusi e il coordinatore di progetto Beatrice Cappelli e Daniele Sasson de IL PRISMAmultimedia di Siena che ha coordinato e gestito gli aspetti artistico-espositivi.  La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie al patrocinio del Comune di Siena, che da anni crede nel valore dell’iniziativa ed ha messo a disposizione lo spazio espositivo del Magazzini del Sale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, inseguimento auto: la Polizia spara. Presa una donna
Next Article Lona Ceccherini, talento del basket senese, trionfa con la Toscana al Trofeo delle Regioni

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023
Farfalla
SCIENZA e RICERCA

“Il valore della biodiversità”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.