• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, inseguimento auto: la Polizia spara. Presa una donna

11 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-arresto650_2Tre uomini e una donna si sono dati alla fuga a bordo di una Opel Zafira, dopo l’alt intimato dalla Polizia Gli agenti delle Volanti della Questura di Siena, in servizio di controllo del territorio, intorno alle ore 16.30 di oggi, 11 aprile, hanno notato l’auto, con a bordo i tre uomini, ferma dalle parti di Santa Regina, all’immediata periferia della città. Subito si sono insospettiti dal loro atteggiamento.

La donna era infatti scesa dal mezzo e si aggirava per la strada conversando mediante un auricolare. Appena ha visto la pattuglia della Polizia è salita a bordo e, immediatamente, si è messa alla guida ad alta velocità  in direzione della vicina via Europa.

Dopo un breve inseguimento, i fuggitivi sono andati a collidere con un’altra autovettura, con a bordo una coppia, fortunatamente non rimasta ferita nell’impatto, rallentando la marcia. A quel punto, sono scesi tutti dall’auto dandosi alla fuga, a piedi, per le campagne circostanti.

Gli agenti, che hanno esploso due colpi di pistola in aria a scopo intimidatorio, immediatamente li hanno inseguiti riuscendo a raggiungere e fermare la donna.
Da un primo controllo, è subito emerso che la stessa, una 34enne originaria di Sarzana, aveva numerosi precedenti penali per furto.

All’interno dell’auto su cui viaggiavano, i malviventi i poliziotti hanno rinvenuto un sacchetto di panno con dentro diversi gioielli in oro, dei quali è stata successivamente accertata la provenienza furtiva. Parte di questi risultavano infatti rubati a nord della città nello stesso pomeriggio di oggi.
La donna è stata quindi accompagnata in Questura per i successivi accertamenti.

polizia11aprile2015Nel frattempo le altre pattuglie della Polizia, compresa quella della Squadra Mobile, hanno verificato che i tre complici, dopo essersi allontanati a piedi avevano rubato una Fiat 600 in strada di Certosa, lasciata dal proprietario con le chiavi inserite.

Immediatamente la Sala Operativa della Questura ha diramato le ricerche dei tre, verosimilmente italiani, a tutte le forze di Polizia presenti sul territorio, nonché a quelle delle province confinanti con quella senese. Le ricerche dei fuggitivi sono tuttora in corso.
Ad esito degli accertamenti, parte dei gioielli rubati, tra i quali bracciali, orologi, orecchini e collane in oro, sono stati restituiti alla proprietaria.

Dalle immediate indagini è, inoltre, emerso che l’auto su cui viaggiavano i malviventi era sì di proprietà della stessa conducente, ma vi era stata apposta una targa falsa, corrispondente ad un’altra autovettura, intenzionalmente contraffatta in modo da non destare sospetti.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDuomo di Siena, presentati i restauri nella Libreria Piccolomini
Next Article ”Mnémon 2015”: il valore della memoria

RACCOMANDATI PER TE

Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Centrale operativa 118
SIENA

118, nuova app operativa per l’Emergenza-urgenza di Siena e Grosseto

18 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via Goito

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.