• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Musica, teatro e confronto per l’Open Day Affido

11 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accabi650Farà tappa a Poggibonsi sabato 11 aprile la campagna di sensibilizzazione ed informazione sull’affidamento familiare, promossa da Regione Toscana, Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, Forum Toscano per i Diritti della Famiglia e Centro Affidi Il Canguro di Siena, con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.

L’OPEN DAY AFFIDO della Valdelsa sarà un’occasione di festa e di confronto sullo strumento dell’affidamento e di altre forme di accoglienza, come quella part-time, del fine settimana, che richiedono un impegno minore ma rappresentano un valido aiuto per il minore e la sua crescita.

A rilanciare la cultura dell’affido nel territorio valdelsano ma anche la capacità di collaborazione e cooperazione tra soggetti diversi, valorizzando la funzione sociale di ognuno di loro saranno a partire dalle ore 16, presso l’Auditorium dell’Hospital Burresi, i rappresentanti istituzionali insieme a Francesca Nencioni, Direttore dei Servizi Territoriali della FTSA e Gianni Fini, Presidente del Forum Toscano per i Diritti della Famiglia.

L’iniziativa proseguirà con le esibizioni della Scuola di Musica di Poggibonsi diretta da Raffaello Pareti e la lettura di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare a cura del Laboratorio permanente di teatro danza Giardino Chiuso di San Gimignano. Alle ore 17, poi, spazio ancora alla musica con il Coro di Voci Bianche Clara Harmonia, diretto da Tanja Kustrin. A seguire sono in programma la proiezione del video sull’affido realizzato da AIBI e la presentazione delle attività del Forum Toscano delle Associazioni per i Diritti della Famiglia. Chiuderanno l’evento i bambini dell’Associazione Peter Pan di Colle di Val d’Elsa, che distribuiranno un piccolo omaggio della giornata ai presenti e le note della Scuola di Musica di Poggibonsi che annunceranno l’inizio della merenda per tutti i bambini.

“Promuovere l’affido – afferma Francesca Nencioni della FTSA – vuol dire promuovere il benessere dei minori e delle famiglie, sostenendoli nelle difficoltà quotidiane, perché possano crescere in modo sano ed equilibrato. I servizi sociali della Valdelsa, entro cui si collocano il Centro Famiglie Il Baobab e il Centro Affidi sono caratterizzati da un forte radicamento sul territorio ma anche da un significativo sistema di rapporti e collaborazioni con reti di famiglie, istituzioni, associazioni con cui occorre anche in futuro operare sinergicamente all’interno di una comune cultura di solidarietà”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl weekend giovanile giallorosso
Next Article Remo Chiti Futurista a Staggia

RACCOMANDATI PER TE

Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023
Coro Itinerante di Roma
EVENTI E SPETTACOLI

Musica Senensis, il Coro Itinerante di Roma in concerto

19 Maggio 2023
La scuola media "Marmocchi" di Poggibonsi
SCUOLA e UNIVERSITA'

La scuola “Marmocchi” di Poggibonsi finalista ai Comix Games

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.