• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Sindaci e amministratori della provincia di Siena a sostegno di Stefano Scaramelli (Pd) in Consiglio regionale

9 Aprile 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Ringrazio la direzione provinciale del Pd che ha dato il via libera alla mia candidatura, le oltre 1400 persone che mi hanno sostenuto e i sindaci il cui appoggio è arrivato perché con me condividono non solo la stessa visione di futuro ma anche – dice Stefano Scaramelli, candidato alle regionali – l’esperienza amministrativa dei Comuni.

Amministrare, nonostante le difficoltà, significa lavorare per assicurare servizi di qualità, offrire un modello di civiltà a tutti e impegnarsi per il buongoverno attraverso cose concrete. Nelle mie idee per il futuro delle terre di Siena non c’è l’ennesima ricetta calata dall’alto, né una sommatoria di proposte astratte, ma l’esperienza di chi, concretamente, negli ultimi 14 anni, si è confrontato tutti i giorni con le necessità dei cittadini. Grazie al confronto con i sindaci sono nate idee importanti per portare le terre di Siena a vivere nella Toscana del futuro. Credo che l’obiettivo della politica sia proprio questo: essere uno strumento attraverso il quale i cittadini decidono il proprio futuro.

E le terre di Siena nella Toscana del futuro dovranno contare e farsi portavoce di un nuovo modello di sviluppo e di crescita culturale, sociale ed economica. Un futuro in cui questo territorio dovrà essere riformista, nel segno della trasparenza e del merito, attento alla giustizia sociale e agli investimenti in innovazione. Le terre di Siena, con i suoi talenti, possono e devono promuovere con determinazione la solidarietà e l’iniziativa privata per aprire la strada a chi vuol investire e creare posti di lavoro. Nella mia esperienza amministrativa porto esempi concreti come, ad esempio, aver contribuito, e gettato le condizioni, affinché la valorizzare di un edificio pubblico diventasse sede per una grande realtà aziendale. E’ il caso di uno dei primi dieci player italiani del lavoro interinale che ha lasciato Roma per trasferirsi a Chiusi in un edificio pubblico “dormiente”, uno dei primi ospedali in Toscana nel Mediovo, andato, a mezzo bando di concorso, in affitto a chi ha preso in carico, e realizzato, la ristrutturazione dei quasi mille metri quadrati del palazzo storico vincolati dalla soprintendenza.

A livello regionale, per queste terre, c’è tanto da fare in questo senso: dobbiamo abbassare la pressione fiscale, aprire ai buoni investimenti delle corsie preferenziali, serve far funzionare meglio la macchina pubblica, agire sulla semplificazione e ridurre la burocrazia, e poi servono le idee di tutti. Quelle idee che si poggiano su un programma e una candidatura fatta dal basso che in questi giorni si sta arricchendo dei contributi di tutti”.

I sindaci che hanno firmato per Scaramelli sono: Agnoletti Riccardo Sinalunga, Berni Gabriele Monteroni d’Arbia, Bonari Paolo Asciano, Braconi Paolo San Giovanni d’Asso, Gugliotti Giuseppe Sovicille, Grazi Giacomo Torrita di Siena, Montemerani Paolo Buonconvento, Parenti Fabiola Murlo, Spanu Emiliano Rapolano Terme, Tondi Fabrizio Abbadia San Salvatore, Valentini Bruno Siena. A loro si aggiungono gli oltre 70 tra segretari delle unioni comunali, assessori, consiglieri e sindaci dei comuni di Castellina in Chianti, Caltelnuovo Berardenga, Castiglione d’Orcia, Cetona, Chianciano, Chiusdino, Gaiole in Chianti, Montalcino, Monteriggioni, Pienza, Poggibonsi, Radicofani, San Quirico d’Orcia, Monticiano, Trequanda, San Casciano dei Bagni, Chiusi, tanti sostenitori anche a Sarteano, Casole d’Elsa, Colle Val d’Elsa, Montepulciano, Piancastagnaio, San Gimignano.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCetona: nell’Archeodromo di Belverde si impara l’arte della tessitura nella Preistoria
Next Article Erbe spontane, corso alla Mediateca di Asciano tra erboristeria e cucina

RACCOMANDATI PER TE

Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
Stefano Scaramelli
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.