• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, ”L’Amiata-Val d’Orcia per Simone Bezzini”

8 Aprile 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta dell’appello “L’Amiata-Val d’Orcia per Simone Bezzini” con firme che provengono da tutti i comuni dell’area Amiata-Val d’Orcia”. Così l’inizio di una nota del comitato elettorale per Simone Bezzini, candidato del Pd al Consiglio regionale della Toscana.

Bezzini commenta: “Ringrazio tutti coloro che hanno firmato l’appello dell’Amiata-Val d’Orcia a sostegno della mia candidatura. Questo appello è un ulteriore importante segnale che rafforza il nostro impegno per rappresentare in Regione tutti i territori della provincia di Siena. L’area dell’Amiata-Val d’Orcia è preziosa per il nostro territorio e le sue difficoltà vanno risolte al più presto”.

In Amiata-Val d’Orcia stanno facendo un grande lavoro di elaborazione programmatica, ed il primo compito per chi rappresenta i cittadini nelle istituzioni è quello di mettersi direttamente in relazione con i singoli territori per conoscere da vicino le problematiche e trovare insieme le soluzioni migliori – prosegue Bezzini -. Se verrò eletto, come ho più volte sottolineato, il mio primo impegno sarà quello di essere tramite attivo tra i territori della nostra provincia e la Regione Toscana, e questo vale anche per l’Amiata-Val d’Orcia, che conosco da vicino e che esprime sempre grandi potenzialità”. “Dalle strade agli interventi per l’agricoltura, porteremo la Toscana in Amiata-Val d’Orcia per risolvere i problemi più urgenti” conclude Bezzini, “ricordando, come giustamente sottolinea l’appello, che non esistono territori di Serie A e territori di Serie B”.

Appello: L’Amiata-Val d’Orcia per Simone Bezzini

“L’Amiata-Val d’Orcia è un territorio prezioso per la provincia di Siena. È un luogo di grande fascino e di assoluto interesse paesaggistico, storico e culturale. Le forme, i colori ed i sapori di queste zone hanno caratterizzato l’immaginario collettivo fino a diventare il simbolo della Toscana, e per certi versi anche dell’Italia, nel mondo.

Se al capitale simbolico ed estetico si aggiungono poi i prodotti eno-gastronomici tipici, le attività produttive presenti sul territorio, l’afflusso turistico in crescita, legato anche alle attività termali, montane, sportive e culturali, emerge un mosaico di straordinaria unicità che parla la lingua del benessere. Da questo punto di vista, Simone Bezzini ha sempre mostrato grande attenzione e messo in campo azioni concrete.

Le difficoltà, tuttavia, non mancano. Se le risorse di cui gode l’area Amiata-Val d’Orcia sono molte, vi sono anche delle problematiche non secondarie. Siamo una zona periferica rispetto ai principali assi di sviluppo e vanno quindi superate le criticità relative a infrastrutture e servizi alla persona.

Le strade necessitano di interventi immediati al fine di permettere una mobilità adeguata, fondamentale per la vita dei cittadini e delle attività economiche presenti.

La produzione agricola e il settore agro-alimentare sono le attività economiche prevalenti, spesso con piccole o medie aziende a conduzione familiare. Su questo versante i vincoli burocratici e diversi ostacoli rappresentano un freno alla crescita. Condividiamo le recenti dichiarazioni di Simone Bezzini su queste tematiche, rilasciate in occasione dell’anteprima dell’Expo2015 “Toscana Terra del Buon Vivere”, che dimostrano come la vera conoscenza dei problemi sia già di per sé parte della loro soluzione.

A livello locale vi è un’elaborazione costante sulle politiche necessarie per il nostro territorio, sulle questioni urgenti da affrontare. Questioni che Simone Bezzini conosce da vicino, e rispetto alle quali si è sempre dimostrato sensibile.

A lui chiediamo di rappresentare l’area Amiata-Val d’Orcia nella Regione Toscana e di farsi interprete attivo delle esigenze specifiche del nostro territorio, sicuri che saprà mantenersi in relazione costante e produttiva anche con le zone più periferiche.

Bezzini ha più volte affermato che “Non esistono territori di Serie A e territori di Serie B”, lavorando concretamente per eliminare le disparità tra le diverse zone del senese. Riteniamo questo un elemento qualificante della sua azione politica.

Dopo aver contribuito, non meno di altri territori, al successo della raccolta di firme per poter presentare la sua candidatura, prima in tutta la provincia per sottoscrizioni, gli confermiamo ora il nostro sostegno. Crediamo sia il candidato che meglio può rappresentare anche il nostro territorio nella cornice ampia ed eterogenea della provincia di Siena”.

Firme
Eros Guerrini, Alessandro Guerrini, Fabrizio Agnorelli, Francesco Serafini, Giancarlo Rossi, Ida Stolzi, Antonella Nutarelli, Maida Paganini, Virno Mangiavacchi, Lucia Spennacchi, Marta Casiroli, Polimanti Mangiavacchi, Stefania Del Ciondolo, Paolo Rappuoli, Lorenzo Avanzati, Massimo Flori, Massimo Nocci, Fernando Vinciarelli, Patrizia Mantengoli, Gioia Contemori, Cinzia Fregoli, Fazio Forti, Paolo Guerrini, Fiorella Flori, Giacomo Meloni, Andrea Valenti, Alessandro Barni, Cristina Catani, Antonio Franchetti, Flavia Maggi, Andrea Marzocchi, Barbara Pasquini, Danilo Mazzini, Luisa Battistini, Nadia Agostini, Fabio Rossi, Giuliano Simonetti, Bruno Cornacchia, Donatella Governi, Paola Furi, Andrea Fineschi, Patrizia Zinelli, Mady Martorelli.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRicerca Censis: Università di Siena migliore ateneo in Italia per le materie umanistiche
Next Article Nuova convenzione per studi universitari in Valdichiana

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.