• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Ricerca Censis: Università di Siena migliore ateneo in Italia per le materie umanistiche

8 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1638_650Secondo l’ultima indagine pubblicata dal Censis, l’Università di Siena è il migliore ateneo in Italia nel quale studiare le materie umanistiche.

E’ molto ampia l’offerta di corsi di laurea triennale e magistrale attivata in questo settore: nell’area delle lettere, lingue, storia, filosofia, formazione, beni culturali, comunicazione, per l’anno accademico 2015 / 2016 sono attivate, nelle sedi di Siena e Arezzo, questi corsi triennali: Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa (Arezzo), con i curricula lingue per la comunicazione interculturale e intercultura e lingua italiana; Scienze dell’educazione e della formazione (Arezzo); Scienze della comunicazione; Scienze storiche e del patrimonio culturale con i curricula in Archeologia, Storia e documentazione, Storia dell’arte, Spettacolo; Studi letterari e filosofici con i curricula in Filosofia, Lettere classiche e Lettere moderne.

Per quanto riguarda le lauree magistrali, è possibile scegliere tra Antropologia e linguaggi dell’immagine, con i curricula Antropologia e ricerca sociale e Antropologia dell’immagine e dello spettacolo; Archeologia; Language and mind: linguistics and cognitive studies, un corso interamente in lingua inglese diviso in dua curricula: Linguistics and cognition e Philosophy and cognition; Lettere classiche; Lettere moderne con i due curricula Filologico, linguistico e letterario, e Letterature straniere; Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni (Arezzo); Storia dell’arte; Storia e filosofia, con il curriculum attivato a Siena e il curriculum Storia e filosofia: pratiche del sapere e della cittadinanza attivato nella sede di Arezzo; Strategie e tecniche della comunicazione con i curricula Tecnologie e metodi per l’experience design, Comunicazione pubblica e sociale e giornalismo, Comunicazione persuasiva e pubblicitaria.

L’Università di Siena è prima classificata nell’indagine del Censis, con un punteggio per l’area umanistica di 105 punti, ed è l’unica della classifica ad avere circa questo stesso punteggio sia in “progressione di carriera” sia in “rapporti internazionali”. I dati si riferiscono all’indagine pubblicata sulla Grande guida all’Università 2014/2015.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorna l’insegna, e l’Enoteca Italiana scommette su un rilancio
Next Article Regionali 2015, ”L’Amiata-Val d’Orcia per Simone Bezzini”

RACCOMANDATI PER TE

Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023
Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Scienziate: perché no?” incontro interdisciplinare all’Università di Siena

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.