• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il Comune di Siena presenta il primo Bilancio di genere

8 Aprile 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzopubblico-aleUno strumento di monitoraggio delle attività e delle politiche dell’ente per valutarne l’impatto e la ricaduta sulla vita sociale, culturale ed economica dei cittadini nella prospettiva di promuovere le pari opportunità in maniera efficace e concreta.

Sarà presentato domani, giovedì 9 aprile, a partire dalle ore 17, in un incontro aperto al pubblico in Sala Maccherini di Palazzo Berlinghieri, il primo Bilancio di Genere del Comune di Siena promosso dall’assessorato alle Pari Opportunità nel quadro regionale dell’Accordo territoriale di genere 2014 e redatto dal Centro comunale Pari Opportunità con la collaborazione della Provincia di Siena e il contributo della Regione Toscana, in linea con la metodologia già adottata in altre realtà nazionali.

“Quando ci si riferisce alle differenze di genere – commenta l’assessore alle Pari Opportunità, Tiziana Tarquini – si devono considerare i diversi contesti dei ruoli familiari, sociali, economici e professionali nei quali vivono e operano quotidianamente uomini e donne. Nonostante il processo di emancipazione femminile degli ultimi 60 anni, dobbiamo lavorare ancora molto sul piano culturale per progredire dal modello patriarcale della nostra società, che nei fatti rende ancora difficile la piena parità tra i generi”.

Il Bilancio di Genere costituisce la base di lavoro per la stesura del Piano d’Azione attuativo della Carta europea per l’uguaglianza di donne e uomini nella vita locale e regionale e della legge regionale sulla cittadinanza di genere. Il suo punto di partenza è l’analisi della vita cittadina per elaborare politiche che permettano a uomini e donne di sviluppare al meglio le loro potenzialità e conciliare la propria vita professionale con quella personale e familiare. L’obiettivo è la realizzazione di una smart city inclusiva, ricorrendo anche a una metodologia partecipativa sulla programmazione e progettazione delle attività dell’amministrazione attraverso il Tavolo comunale delle politiche di genere.

Per la stesura del documento è stato organizzato un laboratorio formativo, rivolto ai dipendenti comunali. Da questa occasione di coinvolgimento e partecipazione sono state raccolte e rielaborate le informazioni che hanno portato alla redazione del Bilancio in quattro blocchi. Nel primo, è illustrata un’analisi di contesto delle principali variabili demografiche e sociali che rappresentano le differenze tra i generi; il secondo offre una riflessione sui principi che guidano l’azione dell’amministrazione comunale in ambito di uguaglianza di genere e sulle ricadute delle politiche dell’ente sulla vita di uomini e donne; nel terzo, viene fornita una lettura di ordine economico-finanziario sulle azioni messe in campo, mentre l’ultimo propone un quadro analitico dei servizi più significativi per le pari opportunità in un rapporto tra costi e benefici.

“Il Bilancio di Genere – aggiunge il sindaco Bruno Valentini – rappresenta un punto di partenza decisivo e irreversibile per un cambiamento profondo dell’ente e della comunità. E’ uno strumento elaborato con metodologie partecipative e finalizzato a garantire a tutti i cittadini le stesse condizioni e opportunità, indipendentemente dal genere , per sviluppare i propri talenti e realizzare le aspirazioni personali e professionali”.

All’appuntamento di presentazione del Bilancio di Genere parteciperanno il sindaco Bruno Valentini, l’assessore Tiziana Tarquini e la docente formativa , esperta del settore, Giovanna Badalassi della cooperativa Well_B_Lab di Modena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSalvini (LN): ”Buco da 7 miliardi al Monte dei Paschi: andrò a Siena”
Next Article Ginnastica Artistica Mens Sana in evidenza nel Campionato Regionale UISP

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione Fondazione Siena Food Lab
SIENA

Nasce la Fondazione Siena Food Lab promossa da FMps e Santa Chiara Lab

8 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
ARTE e CULTURA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

5 Giugno 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.