Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
  • Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
  • Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Vivo Sano – Cibum 2023: confronto su alimentazione e corretti stili di vita
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Revival” di Stephen King

29 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


Stephen King è nato a Portland, nel Maine (U. S. A. ) il 21 settembre 1947. I suoi genitori avevano adottato un bambino, due anni prima, che lui considererà come un vero fratello maggiore. Nel 1949 suo padre esce di casa e non ritornerà mai più: troppi dissapori in famiglia lo hanno convinto ad abbandonarla. Sua madre, casalinga, dovrà accettare qualsiasi lavoro per mantenere se stessa e i suoi figli, riuscendo a garantire loro anche una buona istruzione.
Ha appena sei anni, quando una brutta forma di morbillo lo costringe a stare chiuso in casa per nove mesi. Per trascorrere il tempo, legge moltissimo e decide di scrivere una storia, mai pubblicata, che rivela un’ottima fantasia. L’amore per la scrittura, non lo lascerà più. Anni dopo diventerà direttore del giornale scolastico The drum, della Lisbon Falls High School, e dopo essere stato punito per aver creato un foglio satirico che prendeva in giro i suoi stessi insegnanti, verrà contattato per lavorare in un vero giornale, il Lisbon Enterprise, per il quale si occuperà di sport.
Nel 1966 la fanzine Comics Review pubblica il suo primo racconto, I was a teenage grave robber, ripubblicato in seguito su un’altra rivista, con il titolo In a halfworld of terror.
Dopo il diploma si iscrive all’Università del Maine e pur di laurearsi senza gravare sulle scarse finanze familiari, studia e lavora contemporaneamente. Nel 1967 vende un racconto alla rivista Sartling Mistery Stories, intitolato The galss floor, per il quale riceverà trentacinque dollari. Nel 1969 conosce Tanita Jane Spruce, che sposerà due anni dopo. Ottiene l’abilitazione come insegnante per le scuole superiori, ma deve accettare di svolgere molti lavori, anche faticosi e poco pagati, prima di riuscire a avere una cattedra. Nonostante la nascita di due figli, i problemi economici ed una preoccupante dipendenza dall’alcool, continua a scrivere, senza scoraggiarsi. Il successo arriverà nel 1974, quando riuscirà a far pubblicare Carrie. Il romanzo ha un ottimo successo soprattutto nell’edizione tascabile e così l’autore decide di lasciare l’insegnamento per dedicarsi solo alla scrittura. Shining, del 1977, venderà addirittura quattro milioni di copie. Il cinema si accorge di lui e i film che vengono tratti dai suoi romanzi, diretti anche da registi del calibro di Stanley Kubrick (1928- 1999) e Brian De Palma, riempiono le sale di tutto il mondo.
Purtroppo, con il benessere economico, alla sua dipendenza dall’alcool si aggiunge quella dalla droga. Solo dopo la morte della madre- presenzierà al funerale in evidente stato di ebbrezza- si convincerà a tentare una seria disintossicazione, per la quale occorrerà più di un anno, ma che lo vedrà uscirne risanato.
Scrittore molto prolifico, Stephen King si è aggiudicato vari premi e riconoscimenti letterari in tutto il mondo. Qui ricordiamo soltanto l’American Library Association Best Books for young adults, ottenuto nel 1978 con Le notti di Selem e nel 1981 per l’incendiaria, l’International Horror Guild Awards, ricevuto nel 1999 con La tempesta del secolo e il Black Quill Awards, conferitogli nel 2009 per Duma Key.
Tra le altre sue opere citiamo Pet Semetary (1983), It (1986), Misery (1987), Il miglio verde (1996), L’acchiappasogni (2001) e Joyland (2013).

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSerie D: poker del Siena contro il San Donato. I bianconeri allungano
Next Article ”La banda degli amanti” di Massimo Carlotto






RACCOMANDATI PER TE

Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Athena, opera in mostra a Il Mito a Sarteano
ARTE e CULTURA

“Il Mito”, nuova mostra al Museo civico archeologico di Sarteano

29 Novembre 2023
Paolo Boccia con il libro Dal mio punto di vista
ARTE e CULTURA

“Dal mio punto di vista”, Paolo Boccia presenta a Siena il suo libro

23 Novembre 2023
Montepulciano con panorama sulla Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: presentazione del dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Asilo nido "L'Aquilone" a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro

11 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12

11 Dicembre 2023
Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa

11 Dicembre 2023
Progetto beni comuni a Rapolano Terme, inaugurazione Archivio storico
RAPOLANO TERME

Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni

11 Dicembre 2023
Presentazione di Le Mura di Siena City Trail al Palazzo comunale
ALTRE DI SPORT

“Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica

11 Dicembre 2023
Sommelier Fisar per Girogustando
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.