• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Turismo verde, pronti sette nuovi percorsi trekking e mtb a Poggibonsi

25 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pistaciclabile-poggibonsi-colle650Sette nuovi percorsi per gli amanti della bicicletta e del trekking, per chi intende conoscere il territorio camminando e pedalando. I nuovi percorsi, mappati in gps, sono stati messi a punto da Asd Grandama MTB, associazione sportiva che si occupa di praticare lo sport ciclistico e promuovere ogni forma di attività ciclo-turistica ed escursionistica, su richiesta e con il contributo dell’Amministrazione Comunale.

I percorsi hanno una lunghezza media di 10 km ciascuno da fare sia in bicicletta che a piedi, dentro e fuori il centro abitato, e riprendono parte dei percorsi che erano stati individuati oltre 15 anni fa e che erano, ormai, datati. Sono distinti in base al colore che indica anche un diverso livello di difficoltà e saranno accompagnati da adeguata cartellonistica. “Ringraziamo l’associazione Grandama per la disponibilità e per l’impegno. E’ una piccola ma grande cosa – dice l’assessore alle Politiche per il Turismo Fabio Carrozzino – per valorizzare il nostro territorio guardando al turismo verde che è alla continua ricerca di luoghi di interesse naturalistico, adatti ad escursioni di trekking e in mountainbike. Abbiamo voluto procedere alla loro definizione in tempo utile per la bella stagione mettendo a punto un materiale che, oltre ad essere inserito nella brochure in fase di costruzione, confluirà anche in altri progetti di area a cui stiamo lavorando”.

Altra novità sempre sul fronte della promozione turistica. Il Comune di Poggibonsi ha aderito all’associazione Toscana delle vie Francigene. “Sul nostro territorio – spiega Carrozzino – vi sono alcuni percorsi che si collegano naturalmente con il percorso ufficiale della via Francigena, già definito a livello nazionale. Nostra intenzione è integrare i percorsi interni al territorio comunale, che sono varianti al percorso principale, con quello ufficiale della via Francigena”. Un modo per far riconoscere e valorizzare, a livello nazionale ed europeo, valori culturali, storici, sociali ed economici delle comunità che vivono ed operano lungo i tracciati storici delle vie Francigene e degli altri itinerari di interesse storico, culturale ed ambientale. “Attuare sinergie a livello di area Valdelsa – chiude l’assessore –  significa anche partire da alcuni elementi distintivi e riconosciuti per mettere a sistema tutte le risorse presenti. Questa adesione va in questa direzione”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSinalunga: manutenzione al serbatoio di Pieve
Next Article Grande attesa per il ritorno di Ilya Gringolts alla Chigiana

RACCOMANDATI PER TE

Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.