Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”
  • L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”
  • Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
  • Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
  • Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Confesercenti: ”Tariffa rifiuti per le imprese nella Toscana sud: l’iniquo primato di Siena e provincia”

20 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confesercentisiena450“Siena è di gran lunga la città che fa pagare più caro alle imprese lo smaltimento rifiuti nell’area vasta della Toscana meridionale. E’ quanto risulta dai dati raccolti dal servizio Ambiente e Sicurezza di Confesercenti Siena, attingendo alle delibere 2014 (dati ufficiali) dei rispettivi Comuni presi in esame. Confrontando la TARI (tariffa rifiuti) adottata per nove categorie imprenditoriali da Siena con quella deliberata da Arezzo e Grosseto, l’onere ‘senese’ risulta il più ingente nella totalità dei casi: una tendenza che non muta se la comparazione si allarga ad altri comuni delle rispettive province analizzati a campione”. Così un intervento di Confesercenti Siena.

“Spicca ad esempio – prosegue Confesercenti – la sproporzione nella tariffa disposta per i campeggi e distributori carburanti, e quella per gli alberghi senza ristorante, dove i valori imposti agli imprenditori senesi sono quasi cinque volte quelli adottati a Cortona o Pitigliano. Rilevante anche lo squilibrio nel commercio ambulante: un banco vendita di generi alimentari è tenuto a versare a Siena 41 euro al metro quadro, quasi 3 volte di quanto paga se decide di spostarsi ad Arezzo. Il capoluogo senese è superato dagli altri due comuni senesi estrapolati a campione (San Quirico e Poggibonsi) in quattro dei nove casi analizzati (ristoranti, generi alimentari, ortofrutta).

E’ evidente nel complesso come il territorio senese sia quello che fa gravare di più sulle imprese il costo della gestione rifiuti, da tre anni assegnata ad un soggetto unico per tutta la Toscana meridionale.

“E’ uno stato di cose iniquo che penalizza le imprese senesi secondo un criterio che continua a risultare oscuro – commenta amaramente il Presidente di Confesercenti Siena, Carlo Conforti – alla concorrenza già spietata del mercato in tempo di crisi, le aziende del nostro territorio si trovano a scontarne un’altra di tipo tariffario, e che finisce quindi per penalizzarle due volte. Se è vero che le tariffe vengono approvate dai singoli Comuni per i rispettivi territori, le amministrazioni comunali della provincia di Siena hanno l’obbligo morale di motivare a chi fa impresa il perché di questa ingiusta situazione”.

Secondo Confesercenti Siena, l’ormai completato passaggio dai gestori provinciali al gestore unico mette fuori tempo la determinazione di tariffe diverse da Comune a Comune: “Se è unico il gestore, allora che sia unico anche il regolamento e la relativa tariffa. Diversamente, ovvero come accade tutt’ora, si creano di fatto contribuenti di serie A e B a parità di servizio erogato. E dalla Costituzione in giù, la legge italiana non legittima questo stato di cose. Chi amministra deve rendersi conto che non  è più tempo di aumenti selvaggi delle tariffe, ed è necessario piuttosto rivedere con criteri di efficienza ed economicità tutto il meccanismo che attraverso la gestione dei rifiuti concorre a formare costi che vengono riversati sui contribuenti. E’ tempo di dare risposta ad imprese e cittadini” conclude Conforti”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, 62enne ubriaco provoca incidente e insulta gli agenti: denunciato dalla Polizia
Next Article Spaccia banconote false: arrestato dai Carabinieri di Montepulciano






RACCOMANDATI PER TE

Treno Frecciarossa in stazione
TOSCANA

Confcommercio e Confesercenti Siena: “Alta velocità: bene la fermata Creti/Farneta”

8 Dicembre 2023
Antonio Zambito Marsala
POLITICA

Rifiuti, la proposta di Azione Siena: cassonetti a bocca grande e sacchi codificati

25 Novembre 2023
Dario-Bonauguri
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud: Pmi Day 2023, le imprese accolgono gli studenti

17 Novembre 2023
6card Sei Toscana
SIENA

Rifiuti, Siena: sospeso l’utilizzo della 6Card per utenze domestiche

17 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”

11 Dicembre 2023
Amedeo Balbi presenta il suo libro Su un altro pianeta
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”

11 Dicembre 2023
Asilo nido "L'Aquilone" a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro

11 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12

11 Dicembre 2023
Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa

11 Dicembre 2023
Progetto beni comuni a Rapolano Terme, inaugurazione Archivio storico
RAPOLANO TERME

Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.