• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Insidie del web: Vannini, da Toscana progetto battistrada in Italia

18 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ finalizzato alla protezione dei cosiddetti nativi digitali dal cyberbullismo, dalla pedopornografia online, dal grooming. In due anni lo abbiamo perfezionato con il confronto avvenuto nelle scuole di Grosseto, Siena, Livorno, Pisa, Firenze. Grazie ai feedback dei dirigenti scolastici e dei genitori, ma anche degli stessi ragazzi, siamo arrivati alla versione definitiva, alla quale hanno dato un contributo fondamentale docenti universitari, esperti della rete, magistrati e la Polizia postale. Nostro intento è continuare a svolgere incontri e confronti in altri istituti scolastici della Toscana”.

Così si è espresso il presidente del Corecom regionale, Sandro Vannini, presentando a Palazzo Bastogi la versione definitiva del vademecum Internet@minori@adulti. Con lui, la docente Michela Manetti dell’Università di Siena e l’esperto di comunicazione Fabio Ghioni. Presenti anche Giancarlo Magni e Renato Burigana, vicepresidente e consigliere del Corecom.

“Lo scopo è mettere genitori e nonni nella condizione di saper controllare i figli ed i nipoti che navigano in rete. Questa iniziativa, battistrada in Italia, intende fornire strumenti di conoscenza sul rapporto fra internet, minori e adulti, cercando di evidenziare, senza allarmismi, i rischi ed i pericoli di internet, di cui però si è cercato di evidenziarne anche le potenzialità creative e comunicative”, ha precisato Vannini. Il quale ha aggiunto che “il progetto è realizzato nell’ambito della delega per la tutela dei minori affidata ai Corecom dall’Autorità garante delle comunicazioni”.

Ghioni ha sottolineato che “occorre educare al buon utilizzo della rete perché internet, in sé, non è nè buono nè cattivo”. Ha affermato: “Da conoscitore degli usi non convenzionali delle nuove tecnologie, dico che è fondamentale far comprendere come la sicurezza in rete possa essere garantita attraverso dei piccoli accorgimenti e un utilizzo più intelligente dei mezzi e della rete. Agli adulti cerchiamo di far sviluppare la giusta percezione delle eventuale insidie a cui possono essere sottoposti i loro ragazzi”.

La Manetti, docente di Diritto dell’Informazione all’Ateneo senese, ha infine evidenziato che “in progetti come questo è fondamentale il percorso di sensibilizzazione sui rischi”, sottolineando al contempo che “l’uso corretto del web facilita il saper cogliere le opportunità che esso può offrire”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusura mercati: La Fed potrebbe abbandonare “la prudenza” sull’avvio dell’exit strategy. FTSE Mib: -0,69% BMPS -0,61%
Next Article Osservazione guidata dell’eclisse di sole all’Orto dei Pecci e a Montarrenti

RACCOMANDATI PER TE

Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
Interno bus
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
Maltempo Toscana
TOSCANA

Maltempo Toscana, codice giallo per temporali forti fino alle 20

14 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.