• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La start-up senese Proteo tra i vincitori di Smau Berlino

16 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

proteo-smauLa prima tappa all’estero della kermesse italiana dedicata all’innovazione ha portato fortuna alla start-up senese Proteo, premiata a Smau Berlino (giovedì 12 e venerdì 13 marzo) con lo “Startup Award” per le idee d’impresa più innovative. I tre giovani fondatori di Proteo, Nicola Giardini, Federico Papi e Alessandro Sorri, volati a Berlino insieme ad altre 17 start-up e pmi innovative della Toscana, sono tornati a casa assicurandosi la partecipazione gratuita a Smau Milano di ottobre e una serie di interessanti contatti da far fruttare.

Obiettivo di Proteo, che ha fatto richiesta di incubazione per entrare negli spazi di Toscana Life Sciences, è quello di introdurre l’innovazione digitale nei sistemi di fabbricazione di tutori e ortesi statiche, soprattutto per mano e polso. In pratica si tratta di dispositivi in 3D realizzati su misura per le esigenze del paziente. Il processo è semplice: il tecnico ortopedico acquisisce i dati in formato digitale attraverso la scansione, il software messo a punto da Proteo effettua la modellazione digitale per arrivare, grazie alla stampa 3D, a un tutore pratico e su misura. Tra i vantaggi, un tempo di manodopera ridotto a meno di 10 minuti, produzione su richiesta (che evita giacenze di magazzino e rischio invenduto) e un costo contenuto della strumentazione di acquisizione e modellazione 3D.

proteo1Chi è Proteo. E’ una start-up iscritta nella sezione speciale del registro delle imprese italiano. I soci sono Nicola Giardini, Federico Papi e Alessandro Sorri: formazione tecnica e conoscenza dei sistemi di fabbricazione digitale sono le competenze che mettono a disposizione per provare a introdurre l’innovazione tecnologica in campo sanitario. Proteo offre ai professionisti del settore – principalmente fisioterapisti e tecnici ortopedici – strumenti semplici per l’applicazione dei sistemi di fabbricazione digitale nella produzione di dispositivi ed ausili medici su misura. Il campo di applicazione primario è quello delle ortesi e dei tutori per mano e polso. www.proteomed.it

Fondazione Toscana Life Sciences. Ente no-profit che opera dal 2005 nel panorama regionale per supportare le attività di ricerca nel campo delle scienze della vita e, in particolare, per sostenere lo sviluppo di progetti dalla ricerca di base all’applicazione industriale. Oggi il Bio-incubatore TLS ospita e affilia 30 soggetti tra aziende biomediche, gruppi di ricerca no-profit e società di servizi che operano nel campo della ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, diagnostici e dispositivi medici, e dà accesso a un’ampia gamma di servizi qualificati, strumentazioni tecnologiche e facility avanzate sia alle aziende incubate che a soggetti esterni. I soci fondatori di Tls sono la Regione Toscana, la Fondazione e la Banca Monte dei Paschi di Siena; la Provincia di Siena; le Università di Siena, Pisa e Firenze; le Scuole di alta formazione Sant’Anna e Normale di Pisa e l’Istituto di alti studi Imt di Lucca; l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, il Comune e la Camera di Commercio di Siena. www.toscanalifesciences.org


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi, presentati tre progetti di edilizia scolastica
Next Article Torna Artinfiore a Sarteano, iscrizioni aperte

RACCOMANDATI PER TE

Il questore di Siena Pietro Milone
SIENA

Daspo del Questore di Siena a 23 tifosi romanisti

20 Maggio 2023
Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Incidente a Siena tra auto e scooter: ferito un 59enne

19 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Ciclista si accascia al suolo: trasportato in gravissime condizioni alle Scotte di Siena

15 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.