• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, presto il nuovo piano urbano della mobilità

15 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“L’amministrazione comunale – afferma l’assessore ai Trasporti e Traffico, Stefano Maggi – ha il fine di incentivare una mobilità urbana sostenibile, a vantaggio della salute e del benessere di residenti, domiciliati e turisti. I vari provvedimenti che sono e saranno attuati vanno in questa direzione, che culminerà il 1° gennaio 2018 con la distribuzione delle merci in centro riservata a veicoli elettrici a emissioni zero.

Nel frattempo – continua Maggi – una particolare attenzione sarà posta sul miglioramento dei mezzi pubblici, cioè i “tram” come li chiamiamo a Siena, e sul riordino della sosta. Noi tutti, come cittadini, dobbiamo comprendere che le automobili in circolazione sono troppe e dobbiamo abituarci a muoverci meglio. Così come mangiare bene è qualcosa di più che mangiare, muoversi bene è meglio che muoversi e basta. Muoversi bene è la sfida che l’Europa ci impone per il XXI secolo”.

Per quanto riguarda la ZTL, a breve sarà pubblicata la gara per il rinnovo dei varchi telematici di accesso, i cosiddetti “telepass”, che saranno adeguati ai tempi e consentiranno un controllo più efficace sulle entrate e le uscite dei veicoli nel centro storico, per tutelare i residenti e scoraggiare gli abusi.

La tariffazione degli accessi, unita alla pedonalizzazione di Banchi di Sopra – spiega il Comune d Siena -, ha intanto portato un decremento del traffico nel centro storico, a vantaggio della vivibilità. Il nuovo sistema di varchi telematici consentirà anche di eliminare il permesso cartaceo con i bollini attaccati a mano, ormai anacronistico nel 2015, grazie a un tagliando che sarà possibile controllare con i telefoni da parte degli agenti incaricati. I bollini mensili potranno essere acquistati via internet e comunque saranno “dematerializzati”.

Grazie al nuovo sistema differenziato per tipologia di veicoli, almeno il 75% dei residenti nel centro storico vedranno una riduzione dell’importo pagato. Tutto questo è stato reso possibile dal riordino della tariffazione attuato nel 2014, che ha visto distribuire i costi dell’apparato telematico su tutti gli utilizzatori del centro, mentre prima pagavano soltanto i residenti e tutti gli altri entravano gratuitamente.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSerie D: solo un pareggio per il Siena a Bastia
Next Article San Gimignano, indagine gradimento servizi: gli utenti promuovono l’Urp

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.