• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Il Costone Siena domina a San Giovanni Valdarno

15 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Pochi minuti prima dell’inizio della gara, era arrivata la notizia della pesante sconfitta di Lucca a Montale (95-73) e quindi un successo dei senesi avrebbe consentito loro di allungare a +3 sulla quinta (Lucca).

L’avvio è di quelli convincenti (7-14 al 6’), con Bruttini subito pericoloso dal perimetro e Benincasa, recuperato per l’occasione, incisivo in regia e nelle incursioni in area. Alla prima sirena il Costone è già sul +10, dopodiché una tripla di Catoni, un’azione da 2+1 di Benincasa e 3 siluri consecutivi di Nepi, partito dalla panchina e protagonista di un’ottima prova, fanno volare l’Mps sul +21. I padroni di casa annaspano e coach Vada ordina la zona, dopo aver appurato la supremazia senese nei gioco individuale; un accorgimento difensivo questo che verrà mantenuto fino alla fine, con effetti devastanti per i locali, che danno qualche segnale di reazione solo dopo la pausa lunga, piazzando con Giuliana e Mascherini sugli scudi un parziale di 11-4 che fa scendere il gap dal -22 dell’intervallo al -15 del 24’(41-56), ma  si tratterà solo di una reazione momentanea. I senesi infatti riprendono in tempi rapidi in mano le operazioni e Gambelli, sostanziale la sua prova, firma nuovamente il +22 al 27’ (43-65). Da sotto Barchielli prova a fare la voce grossa, ma viene tenuto a bada dal trio Corzani-Catoni-Carnaroli, quest’ultimo infallibile nelle conclusioni con il 100% delle realizzazioni. A questo punto coach Binella, impiegando le seconde linee, consente ai vari Toscano, Zani e Simonetti di giostrare a lungo le azioni contro la zona schierata, ma poco aggressiva sul perimetro, e il quintetto baby (ben 4 under in campo) non delude le aspettative, tenendo testa con grande padronanza ai valdarnesi.

Senza troppo forzare, il Costone chiude il match sul 66-88, dopo aver toccato anche il +27, proiettandosi mentalmente alla sfida di domenica prossima che vedrà arrivare al PalaOrlandi la capolista Castelfiorentino, già in possesso del primato e della matematica promozione.

GALLI SAN GIOVANNI V.NO: Nosi 2, Logi 7, Galli 6, Gironi 8, Giuliana 19, Mascherini 11, Barchielli 10, Del Bimbo 2, Giunti 1, Fedeli. All. Vada. 

MPS COSTONE SIENA: Benincasa 15, Carnaroli 8, Bruttini 19, Gambelli 9, Corzani 5, Nepi 20, Catoni 5, Zani 4, Toscano, Simonetti 3. All. Binella.

ARBITRI: Luongo e Panicucci.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas Chiusi oltre il muro dei 40 punti con la vittoria su Segrate
Next Article Al Palio dei Somari è il momento delle scuole e della cultura

RACCOMANDATI PER TE

Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Bronzo San Caciano dei Bagni
COLLE DI VAL D'ELSA

Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni

21 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.