• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Street art d’autore, ”Zero T” si prepara per la Biennale sui muri della sua città

12 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nicolaberti-paolocapezzuoliPoggibonsi apre alla street art e lo fa con Paolo “Zero-T” Capezzuoli, artista poggibonsese di fama internazionale che parteciperà alla Biennale di Venezia. “Zero-T” è stato infatti selezionato insieme ad altri 11 artisti provenienti da tutto il mondo per partecipare alla Biennale di Venezia/Art terminal/The Bridges of Graffiti, che verrà inaugurata il 9 maggio del 2015. Questa esposizione descrive il percorso ed i contenuti artistici provenienti dai Graffiti che possono evolversi e ramificarsi in qualsiasi forma d’arte ad altissimi livelli. Gli undici artisti selezionati hanno ormai più di 25 anni d’esperienza, alcuni di loro hanno segnato la storia ed influenzato questa nuovo modo concepire l’arte, la loro considerazione ormai va oltre l’etichetta che si attribuisce a “street Art”, e questo evento ne sarà la testimonianza.

“Già questo – dice l’assessore alle Politiche Culturali Nicola Berti – ci fa molto piacere. Il fatto che un nostro concittadino partecipi alla più importante manifestazione mondiale d’arte contemporanea e street art, ospitata peraltro all’interno di una delle Istituzioni culturali più note e prestigiose, è motivo d’orgoglio per tutti”. Paolo, per ‘prepararsi’ a tale evento ha valutato la possibilità di usufruire di spazi all’interno della sua città avanzando richiesta all’Amministrazione per potersi esercitare. “Una richiesta che abbiamo raccolto con entusiasmo – dice Berti – La street art è una forma artistica riconosciuta a livello internazionale che, a nostro avviso, ha una funzione importante anche in chiave di rigenerazione urbana oltre ad essere una forma di contrasto a forme di vandalismo”. Per cui, in seguito al alcuni sopralluoghi effettuati, sono stati individuati alcuni spazi utili e la scelta dell’artista è caduta su un vano tecnico, quattro pareti utilizzabili, posto all’esterno del nuovo centro culturale Accabì-Hospitalburresi. E’ stata quindi stipulata una apposita convenzione che autorizza l’artista a utilizzare tali spazi per una mostra estemporanea di opere per la durata di 12 mesi. Quanto realizzato resterà come testimonianza artistica nella città.

“Una città – ricorda Berti – che è contemporanea per natura e che ha nelle proprie corde la sensibilità giusta per apprezzare questi linguaggi artistici capaci di interpretare e raccontare la bellezza della dimensione urbana. Ringrazio Paolo per darci l’opportunità di avviare un percorso su cui stiamo lavorando per attivare altre energie sul territorio utili ad implementare e diffondere nuove realtà artistiche nella nostra città e nel nostro territorio. Noi ci crediamo”.

Chi è “Zero-T”. Paolo Capezzuoli, nato nel 1968, visual artist e designer si occupa di ricerca e direzione artistica. Divide il suo tempo fra Italia, New York e Tokyo. Ha iniziato la sua professione di designer nel 1989 come consulente per importanti realtà italiane e internazionali con collaborazioni con artisti e brands di fama mondiale. Accanto alla sua professione resta prioritaria l’attività artistica dove ha la possibilità di integrare materiali, spazi e tecniche per esprimere con libertà assoluta la propria creatività. La sua arte, insieme a quella di altri undici artisti, sarà protagonista alla Biennale di Venezia.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDiventare agenti di commercio: nuove opportunità a Siena
Next Article Volley, per la Emma Villas Chiusi ultime rifiniture in vista del match contro Segrate

RACCOMANDATI PER TE

ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.