• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Ungulati, Rossi: ”Agricoltori hanno ragione, occorre piano abbattimenti”

9 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo il parere di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, intervenuto sul tema ungulati e predatori al convegno della Cia, la Confederazione italiana agricoltori, che si è svolto oggi a Palazzo Vecchio.  Rossi è intervenuto dopo che sul tema si erano espressi il Ministro dell’Ambiente, Galletti e quello dell’agricoltura, Martina. “Io vengo dalla campagna – ha proseguito Rossi – e capisco l’agricoltore che si vede distrutto il proprio lavoro.  In pochi anni c’è stato un tale incremento di ungulati che è stato alterato l’equilibrio che c’era prima. ” Secondo Rossi “le leggi dello Stato devono conferire alle Regioni il potere di riportare l’equilibrio e di esercitare il controllo.”

Sul tema dei predatori il Presidente della Regione ha detto: “Secondo me il tema non è tanto quello del lupo,  quanto dei canidi, degli ibridi e dei cani selvaggi. Ce ne sono decine e decine – ha detto Rossi – e hanno infestato la regione, a cominciare da Grosseto, ma non solo.  Anche qui – ha proseguito – occorre un piano di catture, perchè la Toscana non può essere la regione degli ibridi che spaventano le persone e assaltano gli animali.  Noi abbiamo predisposto un piano di cattura degli ibridi e credo che avremo i risultati entro l’estate.  Su questo andremo decisamente avanti, perchè – ha concluso Rossi –  questi aspetti, che suscitano rabbia, non vanno sottovalutati. E’ vero – ha concluso Rossi – vi sono state iniziative da parte di alcuni allevatori, come è accaduto nel grossetano, da mettere all’indice, ma guai a quelle istituzioni che non prendono sul serio questi problemi.  Bisogna saper ascoltare, trovare un punto di incontro, poi è necessario intervenire.”

Rossi ha anche ricordato l’importanza del chip per riconoscere i cani e prevenire il randagismo. “Siamo stati la prima Regione ha introdurli – ha detto – poi c’è stato un calo di attenzione su queste tematiche, ho richiamato le Asl a maggiore attenzione.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBMPS, ricerca ed analisi: Weekly Economic Outlook del 9 marzo 2015
Articolo successivo Vincenzo Pisani e Simone Zugarini i vincitori della Gran Fondo Strade Bianche Trek

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.