• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Fondazione Mps presenta il nuovo percorso museale a Palazzo Sansedoni

4 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’intento del progetto è di coniugare la valorizzazione della Collezione Opere d’arte di proprietà della Fondazione e la rivalutazione sistematica degli spazi attraverso l’allestimento di un vero e proprio percorso museale permanente ed indipendente situato al cosiddetto Piano Nobile, aperto anche a esposizioni opere d’arte o rassegne di altri soggetti.

Nel recente passato, molte delle iniziative espositive e culturali portate avanti dalla Fondazione Mps già anticipavano la realizzazione di un vero e proprio percorso museale all’interno della sede dell’Ente per consentire ad un numero sempre più vasto di pubblico di visitarne le sale e di ammirarne i capolavori in esse contenuti come i quadri e le sculture della Collezione Opere d’Arte costituita e incrementata in questi anni, recuperando preziose opere in qualche modo legate a Siena e al suo territorio e andate disperse per il mondo nel corso dei secoli.

In una prima fase il nuovo spazio espositivo sarà aperto ad iniziative ad hoc che consentiranno di rendere fruibile alla comunità sia il patrimonio artistico di proprietà della Fondazione, come ad esempio il progetto relativo alle visite scolastiche che si svolgeranno a partire dal corrente mese realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, sia di mostre temporanee tematiche di collezioni e opere d’arte di altri soggetti, come nel caso dell’iniziativa natalizia La Piazza in festa che ha visto esposti quadri appartenenti a collezionisti privati.
Sono in corso di valutazione anche altre opzioni di ulteriore valorizzazione degli spazi museali.

Il Museo, che ha richiesto alcuni interventi di natura tecnica, è stato fortemente voluto dalla Fondazione Mps nell’ottica di una sempre maggiore apertura alla comunità di riferimento e di sostegno alle attività culturali del territorio.
Vernice Progetti Culturali ha curato la parte scientifica del progetto e si occuperà della futura programmazione e implementazione dell’offerta artistica-culturale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura mercati: Indicazioni non entusiasmanti dai Pmi italiani di febbraio. FTSE Mib: +0,65% BMPS +2,55%
Articolo successivo Il clarinettista Ettore Biagi e il pianista Monaldo Braconi in concerto per la Micat in Vertice

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.