• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, via definitivo alla variante semplificata

4 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale650E’ stata la variante semplificata al Regolamento Urbanistico l’argomento centrale del consiglio comunale che si è svolto ieri – 3 marzo. La variante è stata approvata con i voti positivi del Partito Democratico, con l’astensione di Poggibonsi Cinque Stelle e con il voto contrario di Insieme Poggibonsi.

“L’approvazione di questa variante – dice il Sindaco David Bussagli – è un atto importante con cui noi guardiamo al futuro urbanistico della nostra città. C’è un piano operativo da realizzare in tempi brevi per perseguire crescita, sviluppo, qualità della vita, dei servizi, degli spazi. Nostra volontà e nostro impegno è quello di costruirlo in tempi brevi. La città lo esige e noi con lei”.

A seguito dell’adozione avvenuta nello scorso dicembre, nei tempi previsti, sono giunte otto osservazioni, un contributo dagli uffici e uno dalla Regione Toscana. Su ogni osservazione è stata svolta una attività istruttoria per la determinazione delle controdeduzioni su cui il Consiglio si è espresso,  prima dell’approvazione definitiva.

Per quanto riguarda l’area industriale di Fosci, realtà produttiva che, forse più che altrove, è percepita a Poggibonsi come elemento fondante della identità dei luoghi e delle popolazioni insediate, la variante risponde all’obiettivo di riconfigurare le capacità edificatorie con una normativa che consenta di operare con certezza. A seguito dell’analisi delle osservazioni, riconosciuta la valenza positiva di un contributo che va nella direzione di una maggiore flessibilità nell’utilizzo degli spazi e conseguentemente di una minore richiesta di consumo di suolo, alcune schede sono state integrate e stralciate dalla procedura di approvazione e, quindi, riadottate.

Confermati gli obiettivi dell’area di via Aldo Moro destinata a rispondere alle varie forme di disagio abitativo con la previsione di costruzione di alloggi nelle diverse forme di edilizia residenziale pubblica, e di rispondere a più generali esigenze si spazi pubblici (fra cui l’ampliamento dell’edificio scolastico).

Inoltre durante le verifiche e gli approfondimenti condotti con Genio Civile e Autorità di Bacino è emersa la necessità di introdurre modifiche alla progettualità sviluppata in materia di difesa idraulica, che necessitano di tempi di valutazione più lunghi. Pertanto a tali previsioni sono state stralciate con la “ferma la volontà di questa amministrazione – ha spiegato il Sindaco – non solo a facilitare nelle sedi opportune la risoluzione del problema sia in fase di progettazione che di realizzazione ma anche la assoluta volontà di tornare in Consiglio per approvare le modifiche agli strumenti urbanistici che si renderanno necessarie nel tempo più breve possibile.”

Infine, la parte relativa all’approvvigionamento idrico per i fabbricati con cambio di destinazione d’uso in residenziale nel territorio aperto, sarà reintrodotta in sede di Piano Operativo in seguito alla segnalazione della Regione che la indica come non riconducibile alla procedura di cui all’art 30 della LR 65/2014.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDedica del Drappellone di agosto a Simone Martini, crescono i gruppi a sostegno su facebook
Articolo successivo Allerta meteo da stasera per rischio mareggiate, burrasche e neve

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.