• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

186° Reggimento paracadutisti ”Folgore”, esercitazione a fuoco al poligono di Carpegna

3 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

folgore-carpegna3Si è conclusa, presso il Poligono Militare di Carpegna, la fase finale del corso di specializzazione agli incarichi polifunzionali di fanteria del 186° Reggimento paracadutisti “Folgore” di Siena. Sono stati effettuati tiri con le armi individuali e di reparto in dotazione, esercitazioni di squadra fucilieri e mortai, nella cornice di un supposto esercitativo warfighting ad alta intensità ed in condizioni ambientali estreme.

L’attività è stata organizzata e condotta al fine di conferire, al personale di recente ammissione nel servizio permanente, l’incarico di fuciliere e di mortaista, sotto la supervisione di una apposita commissione inviata dalla Scuola di Fanteria di Cesano.

In tale contesto, è stata effettuata la valutazione a fuoco delle squadre fucilieri paracadutisti mediante la condotta di attività tattiche quali: il movimento per il contatto, l’attacco speditivo contro posizioni scarsamente organizzate a difesa, lo sfruttamento del successo e il ripiegamento in situazione di contatto. In particolare, è stata verificata la corretta conoscenza dell’addestramento individuale al combattimento, l’esecuzione del movimento in combattimento con alternanza di fuoco e movimento e la gestione del fuoco di accompagnamento erogato da una base di fuoco dotata di armi di reparto e da un nucleo tiratori scelti. Il personale con incarico mortaista ha inoltre condotto un’intensa attività di fuoco a tiro curvo, che ha incluso rapidi cambi obiettivo e modalità di intervento.

folgore-carpegna1Al fine di realizzare un elevato realismo addestrativo, già conferito dalle attività a fuoco, i Comandanti di squadra sono stati addestrati anche all’esecuzione delle procedure di cooperazione con la 3ª dimensione, mediante l’effettuazione di missioni addestrative di supporto aereo ravvicinato di  “emergenza” su obiettivi di opportunità, rinnovando l’oramai consolidata osmosi addestrativa creatasi con gli equipaggi degli elicotteri da ricognizione e scorta “Mangusta” del 48° Gruppo del 7° Reggimento “Vega” dell’Aviazione Esercito.

L’addestramento si prefiggeva di inserire le attività esercitative a fuoco anche dei minimi livelli e in situazioni complesse, nelle quali, secondo i fondamenti del Comando Decentralizzato, il Comandante sul campo, oltre a manovrare efficacemente la sua unità sul terreno, deve saper impieghare l’ampia gamma di supporti operativi, che possono concorrere alla sua missione quali “moltiplicatori di potenza”.

In conclusione, i neo fucilieri e mortaisti del 186° Reggimento “Folgore”, superata con successo la prova, rientrano ora  nei ranghi delle rispettive compagnie, consci più che mai del ruolo fondamentale che l’iniziativa e la preparazione di ogni singolo paracadutista hanno per l’efficacia complessiva dell’unità.
folgore-carpegna2

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, Strade Bianche: modifiche alla viabilità
Articolo successivo Radda in Chianti: giovedì 5 marzo torna a riunirsi il consiglio comunale

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.