• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Dedica del Drappellone di agosto alla Maestà di Simone Martini, intervento del Club Unesco di Siena

3 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Esprimiamo i nostri più vivi complimenti per la sensibilità dimostrata”. Così un intervento del Club Unesco di Siena.

“La Maestà di Simone è l’opera artistica massima, con il Buongoverno, nel Palazzo del Comune, e il palio d’agosto è storicamente del Comune per la Madonna.
Il Comune che ha il privilegio di averla, bellissima, nel proprio palazzo più bello e tradizionale, non deve cogliere l’occasione dell’attenzione mondiale sull’Italia nei prossimi mesi per diffonderla come messaggio di bellezza e di pace a tutti nel mondo?

La dedicazione all’Expo ci sembra troppo ‘ovvia’, in questo momento, assumendo il senso di agganciarsi al carro del momento per togliersi un problema, senza nessuna originalità e rispetto per il patrimonio di civiltà schiettamente senese.

Da quando è che Siena fa le cose ovvie? E’ ben noto a tutti che già da ora la Toscana (anche con idee e soldi di Siena) sta investendo molto sull’Expo. Che senso ha accodarsi anche con il drappellone, facendo noi già parte del progetto regionale?

Si può aggiungere un altro punto – prosegue il Club Unesco Siena -: siamo sicuri che bisogna fare accorrere altri turisti a Siena in agosto? Non è l’unico mese che non pone problemi da questo punto di vista?

Se mai, se proprio si volesse sottilizzare ed essere contrari alla Maestà perché il palio d’agosto è già tradizionalmente dell’Assunta, si potrebbe pensare ad esaltare l’agroalimentare del nostro territorio cui ha già pensato opportunamente il sindaco. E allora si proceda con la dedicazione agli ‘Effetti del Buongoverno in campagna’, dipinto sempre nel Palazzo del Comune e sempre notissimo e unico a livello mondiale. C’è la fertile campagna del nostro olio e dei nostri vini, distesa fino al mare, con una visione d’assieme del territorio storico di Siena: che c’è di meglio per preparare una larga attenzione alla mostra sul Lorenzetti che si spera possa coprire tutti i mesi invernali e primaverili prossimi venturi?

E’ soluzione ugualmente plausibile, rispettosa della grande cultura artistica senese e non ovvia (e un po’ commerciale, lo si consenta) come l’Expo. Ribadiamo però che la Maestà solo arbitrariamente può ritenersi ‘annullata’ dall’Assunta: non è soltanto un altro modo di declinare la stessa devozione?

Una sola cosa ci sembra sommessamente da sottolineare: tra Maestà e Buongoverno del territorio non c’è spazio per un competitore congiunturale: ‘tertium non datur’.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, notizie dagli Stati Uniti: a fine maggio l’inaugurazione dei lavori della Fortezza
Articolo successivo Giovani e lavoro: una scuola che aiuta. In arrivo in Toscana altri 4 ITS

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.