• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Novartis annuncia il completamento delle transazioni con GSK

2 Marzo 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, tra cui l’acquisizione di alcuni prodotti oncologici e composti di pipeline di GSK, la creazione di un business leader mondiale nel settore Consumer Health – tramite una joint venture che unisce le due divisioni delle società – e la cessione a GSK della divisione Vaccini di Novartis (esclusi gli antinfluenzali). Queste transazioni sono state annunciate nel mese di aprile 2014, come parte della trasformazione globale del portfolio di Novartis.

“Il completamento delle transazioni con GSK permette a Novartis di focalizzare meglio la sua strategia e consolida inoltre la nostra posizione di leadership nei principali segmenti di business in crescita”, ha dichiarato Joseph Jimenez, CEO di Novartis. “Prevediamo che questa evoluzione della nostra strategia migliorerà le prestazioni finanziarie e ci consentirà di posizionarci al meglio per affrontare i futuri cambiamenti nel settore della Salute”.

Dalla fine del 2013, Novartis è impegnata in una serie di transazioni volte a concentrare la sua attenzione strategica su tre principali segmenti di business, su scala globale: farmaci innovativi, cura dell’occhio e farmaci generici.

Novartis Oncology ora gestisce un portfolio di 22 farmaci oncologici ed ematologici per il trattamento di oltre 25 patologie in tutto il mondo. Le terapie di nuova acquisizione – per melanoma, carcinoma renale a cellule e malattie ematologiche – completano l’attuale gruppo di farmaci innovativi di Novartis Oncology, mediante la creazione di un vasto portfolio di farmaci oncologici ed ematologici destinati ad avere come target importanti pathway biologici.

Insieme, Novartis OTC e GSK Consumer Healthcare costituiscono un business leader mondiale di prodotti per automedicazione (“GSK Consumer Healthcare”), in cui Novartis mantiene un significativo interesse, grazie al possesso di una quota del 36,5%. Si prevede che GSK Consumer Healthcare occuperà posizioni di primo piano in quattro fondamentali categorie OTC: Wellness, Oral Health, Nutrition e Skin Health. La joint venture vanta una presenza sia nei paesi economicamente più evoluti sia nei mercati emergenti.

L’attività di Novartis Vaccines (a esclusione dei vaccini antinfluenzali) è stata ceduta a GSK.

A partire dal 2013, Novartis ha eseguito altre operazioni strategiche atte a trasformare il suo portfolio. Nel gennaio 2015, ha completato la vendita della sua attività Animal Health a Eli Lilly and Company per circa 5,4 miliardi di dollari. A seguito della transazione con Eli Lilly, Novartis registrerà per il primo trimestre del 2015 una plusvalenza lorda straordinaria di circa 4,7 miliardi di dollari.

Nell’ottobre 2014 Novartis ha annunciato un accordo per la cessione della sua attività di vaccini influenzali a CSL Limited per 275 milioni di dollari, una transazione che si prevede sarà portata a termine alla fine del 2015. Nel gennaio 2014, Novartis ha completato la vendita della sua unità di diagnostica trasfusionale a Grifols SA per 1,7 miliardi di dollari.

Termini dell’accordo e impatto finanziario

In seguito alla cessione dell’attività nei Vaccini (non antinfluenzali) a GSK e alla creazione della joint venture tra Novartis OTC e GSK Consumer Healthcare, Novartis registrerà una sostanziale plusvalenza straordinaria, che verrà inserita nella relazione finanziaria della società per il primo trimestre 2015.

I prodotti oncologici GSK

Novartis ha acquisito i prodotti oncologici di GSK, inclusi due candidati in pipeline, per un corrispettivo complessivo in contanti di 16 miliardi di dollari. Fino a 1,5 miliardi di questa cifra sono subordinati al raggiungimento di alcuni specifici traguardi di sviluppo.

La joint venture Novartis OTC e GSK Consumer Healthcare

Novartis ora possiede una quota del 36,5% della joint venture tra Novartis OTC e GSK Consumer Healthcare. L’investimento verrà contabilizzato con il metodo del patrimonio netto e sarà indicato come reddito da imprese consociate. Spettano a Novartis anche quattro degli undici posti nel consiglio di amministrazione della joint venture. Inoltre, Novartis mantiene alcuni diritti minoritari e di buonuscita: questi ultimi saranno perfezionati utilizzando un meccanismo di pricing predefinito, basato sul mercato.

La cessione della divisione Vaccini (non antinfluenzali) a GSK

Novartis ha ceduto la sua attività Vaccini (esclusa la divisione di vaccini antinfluenzali) a GSK per un massimo di 7,1 miliardi di dollari, più i diritti di licenza. Dei 7,1 miliardi di dollari, 5,25 miliardi saranno erogati all’atto del perfezionamento dell’accordo e fino a 1,8 miliardi verranno corrisposti in occasione del raggiungimento di specifici traguardi di sviluppo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEsercizi pubblici e circoli ”no slot”: in arrivo il logo
Articolo successivo Quasi cappotto alla qualificazione per i Campionato Italiano Under 18 per il CUS Siena Judo

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Regione Toscana e Anmil insieme contro gli incidenti domestici

16 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto gratuito nei luoghi di cura per le persone con fragilità socioeconomica

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.