• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Riapre il parcheggio ”San Francesco”: adesso può ospitare 295 auto

27 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parheggiosanfrancesco-taglionastro650Dopo importanti lavori di ristrutturazione, durati circa sei mesi, lunedì 2 marzo riapre il parcheggio San Francesco in via Baldassarre Peruzzi che adesso può contare su 295 posti auto (prima erano 277).

La struttura è completamente rinnovata, completamente rifatte le pavimentazioni, le impermeabilizzazioni, le asfaltature, l’illuminazione, la segnaletica. Nuovi sono anche gli impianti antincendio e i percorsi di sicurezza per i disabili ai quali sono destinati quattro posti auto al piano superiore.

Si è trattato di un intervento di rifacimento importante che ha permesso di eliminare i problemi che si erano verificati negli ultimi anni, dovuti principalmente a problemi di smaltimento dell’acqua piovana che aveva provocato infiltrazioni nel solaio del piano terra, una presenza diffusa di lesioni e lievi dissesti strutturali.

Il Comune di Siena ha investito circa 608mila euro nell’opera che riconsegna alla cittadinanza un parcheggio in perfetta efficienza, più sicuro e ampliato nella capienza.

“Si tratta di un investimento significativo – dice il sindaco di Siena, Bruno Valentini – che il Comune ha voluto fare per riportare questa struttura a un livello di decoro e di sicurezza all’altezza della città e delle aspettative dei suoi ospiti. Siamo convinti che l’attesa sia stata ben ripagata e che i problemi del passato siano superati”.

Il parcheggio “San Francesco” fu realizzato per il Giubileo del 2000, ormai 15 anni fa. Inizialmente il suo utilizzo da parte della cittadinanza fu abbastanza limitato, trovandosi lontano dalle consuete direttrici per raggiungere il centro storico. La quasi contemporanea apertura dell’omonima scala mobile ha, invece, aperto una nuova via di accesso alla città, trasformando il parcheggio in un punto fondamentale del sistema della sosta cittadino. Prova ne sono il suo alto indice di occupazione e l’intenso utilizzo della risalita meccanizzata che ogni anno trasporta più di un milione di persone.

“Arriviamo a riconsegnare questa opera alla città – dice il presidente di Siena Parcheggi, Roberto Paolini – con circa un mese di ritardo rispetto ai tempi preventivati. Come dicemmo, però, all’inizio dei lavori molto dipendeva dall’andamento della stagione e dai giorni di pioggia che potevano rallentare le attività del cantiere. Il meteo non ci ha aiutato ma siamo riusciti, comunque, a contenere il ritardo in un tempo accettabile. Di questo devo ringraziare i tecnici del Comune di Siena, i miei collaboratori e la ditta che ha eseguito i lavori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCena di beneficenza per la Pediatria grazie all’associazione cuochi senesi e cosentini
Articolo successivo Successo e interesse per il meeting sugli endocannabinoidi nella sclerosi multipla

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.